
Dybala rompe l'incantesimo dei playoff: la Roma batte 3-2 il Porto e vola agli ottavi
Vince 3-2 la Roma contro il Porto all'Olimpico nel match valido per il playoff di ritorno di Europa League. A segno Samu al 27', Dybala al 35', ancora la Joya al 39', Pisilli all'83' e autogol di Rensch al 96'. I giallorossi volano agli ottavi di finale.
Dybala indirizza il match. La prima chance della partita capita al 5' per la Roma, con Lorenzo Pellegrini che riceve un cross da destra di Celik e di testa mette alto. Il Porto replica praticamente 5 minuti più tardi con Pepe, che lanciato a rete non riesce a superare El Sahaarawy e calciare verso la porta di Svilar. Un altro cross invece per i giallorossi, questa volta è Shomurodov a colpire al 14', ma l'uzbeko non è preciso e la sfera finisce larga. Al 27' gli uomini di Anselmi passano in vantaggio con Samu, che approfitta di un errore di Svilar e Paredes per farsi trovare al posto giusto dopo il tiro ribattuta di Fabio Vieira e battere l'estremo difensore serbo con una rovesciata. La reazione dei padroni di casa è affidata a Pellegrini, che dal limite però calcia altissimo. La gara la pareggia il solito Paulo Dybala, che al 35' serve di prima Shomurodov e va a prendersi lo scarico appena fuori area, poi tocca due volte la sfera e alla fine, con l'esterno, fulmina Diogo Costa, firmando l'1-1. L'ex Juventus al 39' prosegue il suo show, scambiando a destra con Kone, rientrando sul mancino e calciando con il sinistro da dentro l'area sul primo palo, sorprendendo Diogo Costa: è 2-1. I portoghesi sono frastornati e rischiano di capitolare anche al 41' sugli sviluppi di un calcio di punizione: cross di Dybala dalla sinistra, colpo di testa di Mancini, miracolo di Diogo Costa, con Ndicka che sulla respinta non riesce a ribadire in rete, grazie anche al salvataggio di Otavio sulla linea.
Pisilli la chiude, l'Olimpico esulta.La svolta per la Roma arriva già al 49', quando Eustaquio reagisce alla provocazione di Paredes e lo colpisce con un pugno al petto. Il regista finge di essere stato preso sul volto, ma poco cambia: il VAR non perdona il canadese, che lascia i suoi in 10. Gli uomini di Ranieri spingono e al 51' sfiorano il 3-1, con Shomurodov che a pochi passi dalla porta non riesce incredibilmente a correggere in rete il tiro di Dybala. Poi è il turno di Angelino, il cui diagonale finisce a lato di poco. Al 63' i giallorossi sfondano a sinistra, Angelino crossa e pesca Dybala, il quale stavolta non è preciso nella girata, che termina alta. Distrazione clamorosa da parte di Ndicka al 69', che si addormenta e permette a Samu di involarsi verso Svilar: il centrale rischia il fallo, ma alla fine sporca la giocata del centravanti, che colpisce il palo. Dybala è ispiratissimo e crea non pochi pericoli con la sua tecnica, tirando tanto verso Diogo Costa, ma trovando sempre un'opposizione, che non cancella comunque quanto fatto. All'83' la Roma sigla definitivamente il 3-1 con una grandissima azione: apertura di Dybala di prima per Angelino, il quale controlla e serve il pallone per Pisilli, che si inserisce e in spaccata chiude il match. L'ultima emozione del match purtroppo è l'autogol di Rensch, che devia un cross alle spalle di Svilar al 96' da pochi metri.
Clicca qui per rileggere il live di TMW di Roma-Porto!
Dybala indirizza il match. La prima chance della partita capita al 5' per la Roma, con Lorenzo Pellegrini che riceve un cross da destra di Celik e di testa mette alto. Il Porto replica praticamente 5 minuti più tardi con Pepe, che lanciato a rete non riesce a superare El Sahaarawy e calciare verso la porta di Svilar. Un altro cross invece per i giallorossi, questa volta è Shomurodov a colpire al 14', ma l'uzbeko non è preciso e la sfera finisce larga. Al 27' gli uomini di Anselmi passano in vantaggio con Samu, che approfitta di un errore di Svilar e Paredes per farsi trovare al posto giusto dopo il tiro ribattuta di Fabio Vieira e battere l'estremo difensore serbo con una rovesciata. La reazione dei padroni di casa è affidata a Pellegrini, che dal limite però calcia altissimo. La gara la pareggia il solito Paulo Dybala, che al 35' serve di prima Shomurodov e va a prendersi lo scarico appena fuori area, poi tocca due volte la sfera e alla fine, con l'esterno, fulmina Diogo Costa, firmando l'1-1. L'ex Juventus al 39' prosegue il suo show, scambiando a destra con Kone, rientrando sul mancino e calciando con il sinistro da dentro l'area sul primo palo, sorprendendo Diogo Costa: è 2-1. I portoghesi sono frastornati e rischiano di capitolare anche al 41' sugli sviluppi di un calcio di punizione: cross di Dybala dalla sinistra, colpo di testa di Mancini, miracolo di Diogo Costa, con Ndicka che sulla respinta non riesce a ribadire in rete, grazie anche al salvataggio di Otavio sulla linea.
Pisilli la chiude, l'Olimpico esulta.La svolta per la Roma arriva già al 49', quando Eustaquio reagisce alla provocazione di Paredes e lo colpisce con un pugno al petto. Il regista finge di essere stato preso sul volto, ma poco cambia: il VAR non perdona il canadese, che lascia i suoi in 10. Gli uomini di Ranieri spingono e al 51' sfiorano il 3-1, con Shomurodov che a pochi passi dalla porta non riesce incredibilmente a correggere in rete il tiro di Dybala. Poi è il turno di Angelino, il cui diagonale finisce a lato di poco. Al 63' i giallorossi sfondano a sinistra, Angelino crossa e pesca Dybala, il quale stavolta non è preciso nella girata, che termina alta. Distrazione clamorosa da parte di Ndicka al 69', che si addormenta e permette a Samu di involarsi verso Svilar: il centrale rischia il fallo, ma alla fine sporca la giocata del centravanti, che colpisce il palo. Dybala è ispiratissimo e crea non pochi pericoli con la sua tecnica, tirando tanto verso Diogo Costa, ma trovando sempre un'opposizione, che non cancella comunque quanto fatto. All'83' la Roma sigla definitivamente il 3-1 con una grandissima azione: apertura di Dybala di prima per Angelino, il quale controlla e serve il pallone per Pisilli, che si inserisce e in spaccata chiude il match. L'ultima emozione del match purtroppo è l'autogol di Rensch, che devia un cross alle spalle di Svilar al 96' da pochi metri.
Clicca qui per rileggere il live di TMW di Roma-Porto!
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano