Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / potenza / Calcio News
C'è un gruppo americano interessato al Bari?TUTTO mercato WEB
© foto di Daniele Buffa/Image Sport
Oggi alle 17:06Calcio News
di Redazione
per Tuttopotenza.com
fonte Quotidiano di Puglia

C'è un gruppo americano interessato al Bari?

Qualcosa si muove per il futuro del Bari. Questa è la notizia delle ultime ore che però rimbalzava, negli ambienti politici, già da alcune settimane. Un gruppo americano, con sede a Los Angeles, avrebbe già avviato i colloqui con la famiglia De Laurentiis per l’ingresso al 30% nel Bari. Una situazione che andrebbe avanti addirittura da quest’estate, quando c’è stato anche l’interessamento da parte della famiglia reale del Kuwait. Cosa che, però, non si è mai trasformata in una trattativa, evidentemente perché la famiglia De Laurentiis lavorava già su altri tavoli. Non a caso, in passato proprio il numero uno biancorosso ha raccontato di chiacchierate con gruppi americani.

Infatti, vista l’attività cinematografica che li coinvolge, è facile pensare che un nuovo investitore possa arrivare proprio da lì. Presto per parlare ovviamente di cifre e di ulteriori dettagli, ma un ingresso sarebbe con una quota societaria tra il 30 e il 40%. Ovviamente l’obiettivo è quello del gruppo americano di dare linfa vitale in maniera immediata, ma poi subentrare al 100% in caso di promozione in Serie A (considerando la regola sulla multiproprietà). Il piano pensato dalla famiglia De Laurentiis è questo ormai da anni: cedere con l’arrivo della massima serie, esattamente come stava succedendo già due anni fa quando soltanto la rete di Pavoletti del Cagliari ha cambiato i piani di una cessione che era già scritta.

Perché, però, questa soluzione? È ciò che si chiederanno tutti alla notizia dell’interessamento del gruppo americano, che per ora è top secret.

La situazione ambientale incomincia a diventare anche «indigesta» alla famiglia De Laurentiis, che già da tempo era alla ricerca di soluzioni che consentissero la coesistenza, almeno inizialmente, nel progetto Bari. L’idea di Aurelio e Luigi era quella di non vendere la società biancorossa in Serie B, ma farlo dopo la promozione. Ovviamente per una questione economica: cedere in cadetteria, vorrebbe dire cambiare il prezzo e soprattutto vanificare quelli che sono stati gli investimenti fino ad ora nel club. Ecco perché questo ingresso graduale è la soluzione preferita alla Filmauro e su cui si sta lavorando. La speranza delle parti in causa è quella di arrivare a un possibile annuncio già entro la fine della stagione sportiva, se ovviamente tutto si riuscisse ad incastrare.

In questa situazione chi avrebbe recitato un ruolo da protagonista è la politica barese che, nel corso delle ultime settimane, si sarebbe attivata per trovare una soluzione e soprattutto per favorire i colloqui tra le parti. Un po’ come tutto il movimento politico barese, che è stato spesso attaccato sia per la gestione dello stadio sia per la scelta che poi ha portato alla famiglia De Laurentiis, diventata proprietaria del club nella bollente estate del 2018.

Per il momento, ovviamente, si tratta soltanto di indiscrezioni ma la notizia è che qualcosa in tal senso si sta muovendo. E i segnali che arrivano a parlare sono a stelle e strisce e parlano americano.