
Fiorentina-Parma 0-0: poche emozioni al Franchi, arriva un altro pareggio per Chivu
Finisce 0-0 tra Fiorentina e Parma, in un match senza grandi occasioni da gol in cui prevalgono le difese. Di seguito, la sintesi dell'incontro:
BUON PARMA, MA PRIMI 45' A RETI INVIOLATE: il match dell'Artemio Franchi sembra partire bene per il Parma, che la butta da subito sull'agonismo e cerca di rendersi pericoloso nelle ripartenze. Già al 3' la squadra di Chivu potrebbe sbloccare il risultato, ma il colpo di testa di Bernabé su ottimo cross di Valeri trova pronto alla risposta De Gea, che salva i viola. I crociati pressano alto e lasciano pochi spiragli alla squadra di Palladino, che fatica a rendersi pericolosa anche se mantiene spesso il possesso palla. Nella parte conclusiva del primo tempo, i toscani cercano di farsi vedere dalle parti di Suzuki anche sfruttando gli errori individuali: un abbaglio di Vogliacco mette infatti in moto Kean, su cui Leoni spende bene il giallo. A proposito di ammonizioni, la Fiorentina protesta anche per un possibile rosso per doppio giallo a carico di Valeri, intervenuto in ritardo su Pongracic dopo una bella sgroppata dell'ex Frosinone. Non ci sono gli estremi dell'espulsione però per Manganiello, che manda tutti al riposo sullo 0-0. Parma che però nella ripresa dovrà fare attenzione ai gialli, ben quattro nel primo tempo, sventolati all'indirizzo di Pellegrino, Valeri, Leoni e Keita.
POCHE EMOZIONI NELLA RIPRESA, FINISCE 0-0: il secondo tempo inizia senza cambi da una parte e dall'altra. La Fiorentina ha una buona chance dopo una decina di minuti circa, quando Kean si trova davanti a Suzuki ma finisce per angolare troppo e sprecare da buona posizione. Il Parma resta in posizione attendista e non soffre particolarmente, sebbene siano i viola a fare la gara. Al 68' c'è da segnalare il grande spunto di Dodò, tra i migliori dei suoi, che trova però la risposta di Suzuki. Neanche i subentrati sembrano cambiare la partita: ci prova uno dei nuovi entrati, Richardson, che a un quarto d'ora dalla fine trova anche il gol ma viene colto in posizione di fuorigioco. Chivu prova a passare al 3-4-3 inserendo prima Ondrejka e poi anche Djuric e Man per un assalto finale, ma senza mettere paura a De Gea. Succede poco anche dall'altra parte, con Fiorentina e Parma che alla fine si accontentano di questo 0-0. Per Chivu è il quinto pareggio consecutivo.







