Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / parma / News
Serie A, il Como vince ancora e blocca il Napoli: l'Inter resta in testaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 14:49News
di Tommaso Rocca
per Parmalive.com

Serie A, il Como vince ancora e blocca il Napoli: l'Inter resta in testa

Impresa Como: la squadra di Fabregas batte anche il Napoli e continua a stupire. Vittoria interna per 2-1, che costa il primato in classifica ai partenopei, con l'Inter che si prende la vetta con un punto di margine. I lariani erano passati in vantaggio dopo pochi minuti, grazie ad un'autorete di Rrahmani. Il Napoli però risponde e a ristabilire la parità ci pensa Raspadori. La partita rimane equilibrata, ma nella seconda metà della ripresa la squadra di Conte inizia a premere con insistenza. Due le grandi occasioni, una sull'asse Politano-Anguissa e l'altra di McTominay, che trova però la super risposta di Butez. Il Como invece è cinico e poco dopo si porta avanti con Diao, che segna ancora e regala tre punti ai lariani. 

Venerdì 21 febbraio
Lecce-Udinese 0-1
(32' rig. Lucca)

Sabato 22 febbraio
Parma-Bologna 2-0
(37' rig. Bonny, 79' Sohm)
Venezia-Lazio 0-0
Torino-Milan 1-2
(5' aut. Thiaw (T), 74' Reijnders (M), 76' Gineitis (T))
Inter-Genoa 1-0
(78' Lautaro Martinez)

Domenica 23 febbraio
Como-Napoli 2-1
(7' aut. Rrahmani (C), 17' Raspadori (N), 77' Diao (C))
15.00 Hellas Verona-Fiorentina
18.00 Empoli-Atalanta
20.45 Cagliari-Juventus

Lunedì 24 febbraio
20.45 Roma-Monza

CLASSIFICA: Inter 57, Napoli 56, Atalanta 51*, Lazio 47, Juventus 46*, Fiorentina 42*, Bologna 41*, Milan 41*, Roma 37*, Udinese 36, Torino 31, Genoa 30, Como 28, Cagliari 25*, Lecce 25, Hellas Verona 23*, Parma 23, Empoli 21*, Venezia 17, Monza 14*.

* una gara in meno