Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / palermo / Serie B
Salernitana, in 15mila per l'impresa col Palermo. A giugno rivoluzione tecnica e societariaTUTTO mercato WEB
© foto di Nicola Ianuale/TuttoSalernitana.com
venerdì 28 marzo 2025, 07:00Serie B
di Luca Esposito

Salernitana, in 15mila per l'impresa col Palermo. A giugno rivoluzione tecnica e societaria

Ancora una volta la Salernitana si aggrappa al proprio pubblico per aggiungere punti preziosissimi alla classifica e alimentare le speranze di salvezza diretta. Certo, quella col Palermo è una partita altamente proibitiva contro un avversario che, sulla carta, aveva organico e potenzialità per puntare alla promozione senza passare dai playoff. I granata, però, tra le mura amiche hanno migliorato il proprio rendimento in questo 2025 come testimoniato dai 10 punti su 12 conquistati contro Reggiana, Cremonese, Frosinone e Modena, senza dimenticare la sconfitta col Sassuolo decisamente immeritata per quanto prodotto soprattutto nella ripresa. In generale la Salernitana ha ottenuto 22 dei 30 punti complessivi tra le mura amiche, piazzandosi al decimo posto in questa speciale graduatoria. E Dionisi, restando in tema di statistiche, non ha precedenti molto fortunati all'Arechi, avendo perso col Venezia (febbraio 2020, ultima gara a porte aperte prima della pandemia), con l'Empoli (maggio 2021) e col Sassuolo (aprile 2023), con il 2-2 del 2022 che interruppe la serie consecutiva di ko. Sembra banale dirlo, ma questo ruolino di marcia così positivo in casa ha nel pubblico una delle componenti decisive. Anche domenica pomeriggio ci sarà un colpo d'occhio di tutto rispetto: curva Sud quasi sold out, tante scolaresche nei distinti e già 7000 biglietti venduti, ai quali aggiungere i 4600 abbonati. Salerno garantisce in media 13mila spettatori per i match casalinghi, tanta roba se consideriamo che la Bersagliera lotta per non retrocedere praticamente dall'agosto 2023. Il record risale al match col Frosinone, quando in 18mila contribuirono alla rimonta dei granata che cambiano decisamente pelle e atteggiamento quando attaccano sotto la propria curva.
A proposito di tifosi, è ufficiale la scelta di non incontrare alcun esponente della società. Il Centro di Coordinamento aveva chiesto di poter interloquire con i massimi dirigenti del club, ma gli ultras e tutti gli altri gruppi organizzati hanno espresso parere contrario. La linea è chiara: sostegno incondizionato fino a maggio, poi ci sarà una contestazione pacifica nei confronti della proprietà rappresentata da Iervolino. "La salvezza non cancellerebbe due anni orribili e ricchi di umiliazioni sportive e promesse non mantenute. Vogliamo chiarezza, altrimenti tutti via da Salerno" in estrema sintesi il pensiero della "Siberiano" espresso in una nota pubblicata di recente. E in effetti la Salernitana cambierà decisamente pelle a prescindere dalla categoria d'appartenenza. Il vice presidente Petrucci è assente al fianco della squadra da oltre un anno e non sono esclusi passi indietro, anche il presidente Busso potrebbe fare delle valutazioni. Si è già defilato l'avvocato Francesco Fimmanò, mentre il figlio Filomeno resta nei quadri dirigenziali in veste di osservatore. Si ripartirà da zero anche dal punto di vista tecnico: il ds Valentini e mister Breda ultimeranno la loro esperienza in granata a fine stagione, con possibilità di rinnovo prossime allo zero. E cambierà quasi tutto l'organico, visto che la stragrande maggioranza dei calciatori è in scadenza o in prestito. Si pensa ad un nuovo direttore generale e al potenziamento dell'area marketing. E poi c'è Iervolino, proprietario e presidente dimissionario che fino a dicembre pareva intenzionato a vendere salvo poi dire di no a qualunque tipo di offerta, su tutte quella di Gerardo Soglia. A giugno ci sarà una nuova telenovela stile Brera Holdings o si investirà concretamente per riportare in A la Salernitana? Ovviamente tutto passa da questo finale di stagione. E, nonostante una stagione sin qui da dimenticare, con 4 vittorie si potrebbe raggiungere la salvezza.