Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / nazionali / Primo Piano
LIVE - AMICHEVOLE - Italia U17 vs Francia U17 0-1
Oggi alle 14:30Primo Piano
di Redazione Tutto Nazionali
per Tuttonazionali.com

LIVE - AMICHEVOLE - Italia U17 vs Francia U17 0-1

Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 17 affronta la Francia Under 17

Nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni, l'Italia Under 17 del tecnico federale Massimiliano Favo perde 1-0 contro la Francia Under 17 del selezionatore José Alcocer.

TABELLINO

Amichevole internazionale

Martedì 13 Febbraio 2024 - ore 14:30

Centro Tecnico Federale "Luigi Ridolfi", Campo 2 "Enzo Bearzot" di Coverciano (FI)

Italia U17 vs Francia U17 0-1

ITALIA U17 (4-3-1-2) : Longoni; Emanuel (62' Cappelletti), Natali (77' Nardin), Maffessoli, Cama; Coletta, Mantini (77' Bellino), Di Nunzio (59' Atzeni); Liberali (77' Maiorana); Mosconi ©, Camarda (59' Sala).
A disp.: Nunziante (P), Garofalo, Ciardi, Colombo, Monaco.
All.: Favo.

FRANCIA U17 (4-2-3-1) : Stawiecki; Thébault © (81' Gadou ©), Sissoko (71' Chauvin), Angely © (56' Sylla), Salhi; Sellami (81' Cabral), Gadegbeku (71' Detourbet); Bakola (81' Aïssat), Sternal (71' Kouakou), Camara; Meïté (81' Haribou).
A disp.: Bienck, Kanté, Akabou (P).
All.: Alcocer.

Arbitro: Flavio Barbetti (Italia).
Assistente 1: Marco Pascali (Italia).
Assistente 2: Lorenzo Guiducci (Italia).
Quarto Ufficiale: Davide Tranchida (Italia).

Marcatori: 65' Salhi (Francia U17).

Ammoniti: 51' Natali (Italia U17), 61' Sellami (Francia U17), 79' Thébault (Francia U17).
Espulsi: nessuno.

Note: recupero 2'pt, 6'st. Calci d'angolo: 3-9. Temperatura: 14°C (Prevalentemente soleggiato).

Spettatori: non disponibili.

LIVE

PRIMO TEMPO

0' - Calcio d'inizio: batterà la Francia.

7' - Calcio di punizione dai pressi del vertice sinistro dell'area di rigore azzurra calciato, con il destro, da Sternal. La conclusione a giro del numero 7 francese termina di poco alta sopra la traversa centralmente.

17' - Mosconi, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra di Emanuel, effettua un cross basso al centro, con il destro, per l'accorrente Liberali che, inseritosi nei pressi del dischetto, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 10 azzurro è deviato sopra la traversa centralmente, quindi in calcio d'angolo dalla destra, da un vicino difendente francese.

20' - Rimessa laterale lungo la fascia destra all'altezza del vertice dell'area di rigore azzurra eseguita da Thébault per Meïté che, posizionato spalle alla porta nei pressi del lato corto, controlla, prende la mira e, di destro, calcia a rete. La conclusione del numero 9 francese termina abbondantemente alta a lato alla destra.

21' - Cama, dalla fascia sinistra all'altezza della trequarti avversaria, crossa al centro, con il mancino, per Liberali che, inseritosi centralmente a limite dell'area di rigore francese, controlla a seguire e, dopo aver dribblato sulla sinistra Stawiecki, effettua un cross basso al centro, con il mancino, per Camarda, il quale, posizionato al centro dell'area piccola avversaria, mastica la conclusione a rete consentendo ai difendenti francesi di allontanare il pericolo.

32' - Calcio d'angolo dalla sinistra calciato, con il destro, da Sternal respinto dal colpo di testa di Natali, posizionato a centro area, prima che il pallone arrivi sui piedi dell'accorrente Salhi che, di prima intenzione, calcia a rete. Il destro rasoterra del numero 22 francese è bloccato a terra, in due tempi, dall'estremo difensore azzurro, Longoni, distesosi sulla sua destra.

36' - Iniziativa, palla al piede, da parte di Bakola che, giunto nei pressi dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, finta l'esecuzione di tiro con il mancino allungandosi il pallone prima di essere chiuso dall'estremo difensore azzurro, Longoni, in uscita bassa.

39' - Batti e ribatti a limite dell'area di rigore francese prima che il pallone arrivi a Di Nunzio, il quale, posizionato nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite, calcia a rete di prima intenzione. Il mancino a mezz'altezza del numero 8 azzurro è murato da un vicino difendente francese.

40' - Liberali, dai 30m all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore avversaria, vede l'estremo difensore francese, Stawiecki, fuori dai pali e, con il mancino, calcia a rete. Il pallonetto del numero 10 azzurro è smanacciato a lato alla destra, quindi in corner, dal numero 1 avversario, bravissimo a recuperare la posizione tra i pali.

42' - Camara, dopo essersi accentrato dalla fascia destra, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 17 francese, scagliata dai 25m in posizione centrale, è respinta da un vicino difendente azzurro.

45' - L'arbitro, l'italiano Flavio Barbetti, assegna due (2) minuti di recupero.

45'+2 - Termina il primo tempo: ltalia e Francia vanno a riposo all'intervallo sul risultato di 0-0.

SECONDO TEMPO

46' - Inizia la ripresa: batterà l'Italia.

47' - Calcio di punizione dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore azzurra calciato, con il destro, da Sternal. La conclusione a giro del numero 7 francese termina abbondantemente alta a lato alla destra.

49' - Iniziativa, palla al piede, da parte di Meïté che, giunto nei pressi del lato corto destro dell'area piccola avversaria, calcia a rete. Il destro a mezz'altezza del numero 9 francese è respinto in calcio d'angolo dalla destra dall'estremo difensore azzurro, Longoni, posizionato a copertura del primo palo.

51' - Ammonito Natali nell'Italia per un fallo ai danni di Meïté sui 30m all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore azzurra.

56' - Primo cambio Francia: esce l'infortunato Angely, entra Sylla.

57' - Cama, servito nei pressi del lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Mosconi, crossa al centro, con il mancino, per Coletta che, inseritosi sul secondo palo, viene anticipato dal colpo di testa di Salhi, che concede un calcio d'angolo dalla destra agli avversari.

59' - Doppio cambio Italia: escono Di Nunzio e Camarda, entrano Atzeni e Sala.

60' - Salhi, dal lato corto sinistro dell'area di rigore avversaria, serve un preciso rasoterra all'indietro, di destro, per Sellami che, inseritosi nei pressi dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 13 francese è smanacciato sopra la traversa, quindi in calcio d'angolo dalla destra, dall'estremo difensore azzurro, Longoni, posizionato centralmente.

61' - Ammonito Sellami nella Francia per un tackle falloso, da dietro, ai danni di Emanuel lungo la fascia sinistra all'altezza della linea di centrocampo.

62' - Terzo cambio Italia: esce l'infortunato Emanuel, entra Cappelletti.

65' - GOOOOOOOOOOL FRANCIA!!! Salhi, servito lungo la fascia sinistra all'altezza del lato corto dell'area di rigore avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Sellami, controlla, prende la mira e, con il mancino, crossa al centro. Il suggerimento del numero 22 francese assume le sembianze di un tiro in porta che trafigge l'estremo difensore azzurro, Longoni, sotto la traversa centralmente.

71' - Triplo cambio Francia: escono Sternal, Gadegbeku e Sissoko, entrano KouakouDetourbet e Chauvin.

74' - Mosconi, dai 25m all'altezza dell'intersezione destra della lunetta con il limite dell'area di rigore avversaria, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 11 azzurro è respinta dall'estremo difensore francese, Stawiecki, posizionato centralmente.

77' - Triplo cambio Italia: escono Liberali, Natali e Mantini, entrano Maiorana, Nardin e Bellino.

78' - Meïté, servito nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria dal vicino Detourbet, si coordina e, di destro, calcia a rete. La conclusione rasoterra del numero 9 francese è respinta dall'estremo difensore azzurro, Longoni, in uscita bassa.

79' - Ammonito Thébault nella Francia per un fallo ai danni di Mosconi sui 30m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore francese.

80' - Calcio di punizione dai 30m all'altezza dell'intersezione sinistra della lunetta con il limite dell'area di rigore francese calciato, con il destro, da Maiorana. La conclusione del numero 19 azzurro termina abbondantemente alta sopra la traversa centralmente.

81' - Quadruplo cambio Francia: escono Thébault, Bakola, Meïté e Sellami, entrano GadouAïssat, Haribou e Cabral.

82' - Haribou, servito nei pressi del vertice sinistro dell'area piccola avversaria dal passaggio rasoterra filtrante di Camara, prende la mira e, con il mancino, calcia a rete. La conclusione a mezz'altezza del numero 19 francese è respinto dall'estremo difensore azzurro, Longoni, distesosi sulla sua sinistra.

82' - Sugli sviluppi della conclusione precedente, il pallone arriva ad Haribou che, inseritosi nei pressi del vertice destro dell'area piccola avversaria, calcia a rete di prima intenzione. Il destro del numero 11 francese è respinta in calcio d'angolo dalla destra dall'intervento difensivo del vicino Bellino.

90' - L'arbitro, l'italiano Flavio Barbetti, assegna sei (6) minuti di recupero.

90'+6 - Termina a Coverciano (FI): l'Italia perde 1-0 contro la Francia nell'amichevole odierna, la prima delle due in programma in tre giorni.