Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Serie A
La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 11:06Serie A
di Raimondo De Magistris

La storia si ripete? Scudetto alla miglior difesa: un'eccezione in 18 anni. E il Napoli...

Negli ultimi 18 anni di Serie A è capitata una sola volta che la squadra senza la miglior difesa del torneo vincesse il campionato. Stagione 2019/20, la Juventus di Maurizio Sarri che si laureò campione d'Italia per la nona volta consecutiva alla 36esima giornata negli ultimi due turni si lasciò un po' andare e contro Cagliari e Roma incassò altrettanto sconfitte. Soprattutto cinque gol. Quelle reti contribuirono a un campionato da 43 gol subiti. Peggio dell'Inter di Conte seconda in classifica e della Lazio di Simone Inzaghi, in lotta per il Tricolore almeno fino al lockdown.

Tolta quella Juventus, dal 2008 in poi la squadra con la miglior difesa ha sempre vinto il campionato. Al contrario, avere il migliore attacco non è mai stato un fattore determinante. Proprio l'Inter di Conte quattro anni fa dominò il campionato ma lasciò lo scettro di squadra più prolifica all'Atalanta di Gasperini. La Juve dei nove Scudetti di fila (per nove anni consecutivi la miglior difesa del torneo) il più delle volte non ha concluso il campionato col migliore attacco eppure questo non è stato un problema per mettere in piedi una striscia di successi unica nella storia del nostro campionato. Di una Serie A in cui saper difendere è sempre stato più importante di saper segnare. E quest'anno? Non sembra fare eccezione.


Il Napoli oggi primo in classifica non solo ha realizzato 18 gol in meno dell'Inter ma ha segnato una sola rete in più del Milan nono in classifica e un in meno della Lazio ottava (squadra che per giunta ha una gara in meno). Eppure è lì, in vetta alla classifica in virtù di un dato sui gol subiti che lo vede primeggiare non solo in Serie A. La squadra di Conte in 34 partite ha subito 25 gol, l'Inter di Simone Inzaghi 33.
E' un dato che sta facendo tutta la differenza del mondo, che vede il Napoli primeggiare non solo in Serie A ma anche tra le top d'Europa. Il Bayern in Germania di gol ne ha subiti 29, il PSG in Ligue 1 31. Il Liverpool fresco campione d'Inghilterra è a 32 così come il Barcellona che si avvia a vincere LaLiga nonostante al momento abbia la quarta miglior difesa del campionato. Un qualcosa di impensabile in Italia, che denota tutta la differenza tra la nostra idea di calcio e quella spagnola.