
Le prime pagine dei quotidiani italiani e stranieri di oggi, venerdì 28 marzo
La Serie A che torna in campo è uno dei temi principali delle prime pagine di oggi, venerdì 28 marzo. Spicca la prima conferenza stampa di Igor Tudor da tecnico della Juventus, in vista del match di domani contro il Genoa. Fierezza per il suo Dna bianconero e voglia di vincere traspaiono dalle sue parole, oltre alla volontà di puntare su Vlahovic come trascinatore oltre che bomber.
Si parla anche di Inter, con Barella sempre più al centro del progetto. Rifiutata un'offerta da 35 milioni all'anno dagli arabi dell'Al-Hilal: il centrocampista vede solo nerazzurro. Con questi colori, Barella vuole ancora vincere tanto a partire da questa stagione in cui la formazione di Inzaghi è ancora in corsa su tre fronti. Spazio anche alla Roma e al futuro della sua guida tecnica. Ranieri è chiaro in questo senso: il suo successore non sarà Gasperini.
Per quanto riguarda il resto dell'Europa, da segnalare che ieri il Barcellona ha giocato un recupero di campionato. Netto 3-0 rifilato all'Osasuna con reti di Ferran Torres, Dani Olmo e Lewandowski. Blaugrana primi da soli, a +3 sul Real Madrid. In Inghilterra, invece, da segnalare il ritorno in casa Arsenal dopo un lungo infortunio di Saka: un'arma in più per il finale di stagione.
Si parla anche di Inter, con Barella sempre più al centro del progetto. Rifiutata un'offerta da 35 milioni all'anno dagli arabi dell'Al-Hilal: il centrocampista vede solo nerazzurro. Con questi colori, Barella vuole ancora vincere tanto a partire da questa stagione in cui la formazione di Inzaghi è ancora in corsa su tre fronti. Spazio anche alla Roma e al futuro della sua guida tecnica. Ranieri è chiaro in questo senso: il suo successore non sarà Gasperini.
Per quanto riguarda il resto dell'Europa, da segnalare che ieri il Barcellona ha giocato un recupero di campionato. Netto 3-0 rifilato all'Osasuna con reti di Ferran Torres, Dani Olmo e Lewandowski. Blaugrana primi da soli, a +3 sul Real Madrid. In Inghilterra, invece, da segnalare il ritorno in casa Arsenal dopo un lungo infortunio di Saka: un'arma in più per il finale di stagione.










Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano