
Napoli-Inter, sale la febbre Scudetto. Chi ha il calendario più semplice fra Conte e Inzaghi?
Napoli-Inter deciderà lo Scudetto? E' la domanda del giorno, soprattutto dopo il ko degli azzurri al Sinigaglia contro il Como che ha diametralmente cambiato la prospettiva con la quale le due squadre si approcceranno al big match in programma sabato 1 marzo alle 18, allo stadio Maradona. Cambiano le prospettive, così come le pressioni su chi dovrà fare qualcosa in più per vincere, ma una cosa è certa: la lotta al tricolore è più viva e incerta che mai, con la terza incomoda, l'Atalanta, che evidentemente ha più che mai voce in capitolo per dire ancora la sua.
Limitando il discorso alle due compagini che fino a qui hanno mostrato più continuità nel voler diventare campioni d'Italia, l'altro assunto che emerge è che indipendentemente dall'esito dello scontro diretto i rispettivi calendari faranno la differenza. Al momento l'Inter ha tre partite in più in programma, poi si vedrà in base all'eventuale prosieguo in Coppa Italia e Champions, che il Napoli non deve affrontare. Inzaghi se la vedrà con la sua ex squadra, la Lazio fra due giorni a San Siro, poi i nerazzurri faranno visita a Conte. In seguito ecco il doppio confronto con il Feyenoord intervallato da Inter-Monza. Nelle successive 10 partite, le trasferte più complicate saranno quelle di Bergamo contro l'Atalanta e quella di Bologna. Attenzione poi a Roma e Lazio che andranno al Meazza fra aprile e maggio.
Il Napoli ha la sicurezza di dover programmare solamente 12 partite da qui alla fine. E la trasferta più insidiosa per Conte sarà quella di Bologna. Per il resto, dopo l'Inter, al Maradona delle prime 10 della classe arriverà solamente il Milan, poi solamente squadre al di sotto di questa posizione in graduatoria. Vediamo di seguito i due calendari a confronto.
Il calendario dell'Inter (in maiuscolo le partite in trasferta)
Lazio (Coppa Italia)
NAPOLI
FEYENOORD (Champions League)
Monza
Feyenoord (Champions League)
ATALANTA
Udinese
PARMA
Cagliari
BOLOGNA
Roma
Verona
TORINO
Lazio
COMO
Il calendario del Napoli (in maiuscolo le gare in trasferta)
Inter
Fiorentina
VENEZIA
Milan
BOLOGNA
Empoli
MONZA
Torino
LECCE
Genoa
PARMA
Cagliari
Limitando il discorso alle due compagini che fino a qui hanno mostrato più continuità nel voler diventare campioni d'Italia, l'altro assunto che emerge è che indipendentemente dall'esito dello scontro diretto i rispettivi calendari faranno la differenza. Al momento l'Inter ha tre partite in più in programma, poi si vedrà in base all'eventuale prosieguo in Coppa Italia e Champions, che il Napoli non deve affrontare. Inzaghi se la vedrà con la sua ex squadra, la Lazio fra due giorni a San Siro, poi i nerazzurri faranno visita a Conte. In seguito ecco il doppio confronto con il Feyenoord intervallato da Inter-Monza. Nelle successive 10 partite, le trasferte più complicate saranno quelle di Bergamo contro l'Atalanta e quella di Bologna. Attenzione poi a Roma e Lazio che andranno al Meazza fra aprile e maggio.
Il Napoli ha la sicurezza di dover programmare solamente 12 partite da qui alla fine. E la trasferta più insidiosa per Conte sarà quella di Bologna. Per il resto, dopo l'Inter, al Maradona delle prime 10 della classe arriverà solamente il Milan, poi solamente squadre al di sotto di questa posizione in graduatoria. Vediamo di seguito i due calendari a confronto.
Il calendario dell'Inter (in maiuscolo le partite in trasferta)
Lazio (Coppa Italia)
NAPOLI
FEYENOORD (Champions League)
Monza
Feyenoord (Champions League)
ATALANTA
Udinese
PARMA
Cagliari
BOLOGNA
Roma
Verona
TORINO
Lazio
COMO
Il calendario del Napoli (in maiuscolo le gare in trasferta)
Inter
Fiorentina
VENEZIA
Milan
BOLOGNA
Empoli
MONZA
Torino
LECCE
Genoa
PARMA
Cagliari
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano