Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / napoli / Serie A
Roma, Ranieri pronto a riproporre la formula anti-Napoli: il piano per dosare le energieTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 16 febbraio 2025, 13:38Serie A
di Pierpaolo Matrone

Roma, Ranieri pronto a riproporre la formula anti-Napoli: il piano per dosare le energie

Claudio Ranieri continua a dosare energie e risorse nel suo monastero calcistico di Trigoria, valutando il rendimento dei meno impiegati. La sfida contro il Parma, terza trasferta in otto giorni, sarà un banco di prova per una Roma priva di Dybala, fermo per recuperare in vista dell’impegno europeo. Ranieri sarà costretto a variare l’assetto della squadra, puntando più sull’intensità che sul talento. Il turnover, già applicato contro il Napoli, verrà riproposto al Tardini, stando a quanto riferito il Corriere dello Sport: Paredes tornerà titolare in assenza di Cristante, mentre Saelemaekers sarà confermato visto che salterà la gara di coppa.

Possibili novità in difesa con il danese Nelsson e il terzino olandese Salah-Eddine, ancora in attesa del debutto. A centrocampo, Gourna-Douath dovrà contendere il posto a Koné, mentre in attacco El Shaarawy sembra certo di partire dall’inizio, con Soulé e Baldanzi in ballottaggio per il ruolo di trequartista e Shomurodov favorito su Dovbyk come centravanti.


L’obiettivo resta chiaro: non mollare nulla, come dichiarato dallo stesso Ranieri. Con 18 punti raccolti nelle ultime otto giornate, la Roma cerca di ridurre il gap con le squadre davanti in classifica. Il tecnico sa bene che le cinque sostituzioni possono risultare decisive, a Parma come nelle prossime sei giornate, cruciali per determinare se il club potrà ancora ambire a traguardi significativi in Italia.