Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 aprileTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 01:00Serie A
di Alessio Alaimo

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 13 aprile

ROMA, GHISOLFI SUL NUOVO ALLENATORE: “STIAMO VALUTANDO I PROFILI PER CHIUDERE”. NAPOLI-CONTE, PATTO D’AMORE. PARMA, IL MANCHESTER UNITED PUNTA SUZUKI -


Il ds della Roma Florent Ghisolfi ha parlato ai microfoni di DAZN, prima della stracittadina contro la Lazio valevole per la 32^ giornata di Serie A. "Ranieri? Sta facendo un ottimo lavoro, è una figura importantissima nel progetto. Sarà un consigliere sportivo, vicino a me e alla proprietà. Vogliamo costruire una dirigenza con chiarezza e disponibilità. Cerchiamo un allenatore che avrà la stessa passione di Ranieri per il nostro progetto. Abbiamo un progetto importante, forse il nuovo stadio nel 2028. Abbiamo studiato i profili e stiamo valutando per chiudere".

Negli ultimi mesi si è molto discusso riguardo al futuro di Antonio Conte sulla panchina del Napoli. Alcuni rumors suggeriscono un possibile addio al termine della stagione, soprattutto dopo le delusioni legate al mercato invernale, dove il club non ha soddisfatto le richieste dell’allenatore dopo l'addio di Khvicha Kvaratskhelia.

Il quotidiano Il Mattino offre alcune riflessioni sul tema. Aurelio De Laurentiis evita di interferire nel lavoro di Conte, che ha stabilito standard elevati a Castel Volturno. De Laurentiis ha occasionalmente espresso il suo supporto per le decisioni dell'allenatore sui social e ha pienamente fiducia nel progetto triennale affidato a Conte.

L’allenatore, dal canto suo, è determinato a lasciare un segno indelebile nella storia del Napoli. Non ci sono ambiguità sulla sua posizione; il contratto non è l’unico legame che lo unisce alla città. Conte ha infatti sottoscritto - si legge - anche un “patto d’amore” con Napoli, evidenziando la sua profonda connessione con il club e la sua tifoseria.
Il Manchester United si prepara a intervenire sul mercato per sistemare un reparto che continua a far discutere: la porta. I Red Devils sono infatti tornati sulle tracce di Zion Suzuki, attuale estremo difensore del Parma, valutato circa 45 milioni di euro dal club emiliano. Un’operazione che potrebbe concretizzarsi in estate, soprattutto alla luce delle recenti incertezze di André Onana.

Il portiere camerunese è finito nuovamente sotto accusa dopo la sfida di Europa League contro il Lione, terminata 2-2. Onana è stato ritenuto responsabile su entrambi i gol dei francesi, alimentando i dubbi della dirigenza e dello staff tecnico guidato da Ruben Amorim, che ha a disposizione anche Altay Bayindir e il veterano Tom Heaton, ma nessuno dei due ha realmente convinto come possibile titolare.

Lo United aveva già messo gli occhi su Suzuki nel 2023, prima che il giapponese approdasse in Belgio al Sint-Truiden, in prestito dall’Urawa Red Diamonds. Dopo una parentesi convincente, il portiere è stato riscattato e successivamente ceduto al Parma per circa 7,5 milioni di euro. Classe 2002, Suzuki si sta mettendo in mostra in Serie A: in 30 presenze con i ducali ha collezionato 5 clean sheet e, soprattutto, non ha ancora commesso alcun errore direttamente responsabile di un gol, un dato che spicca se paragonato a Onana, già autore di tre errori gravi in Premier League.
BOBAN RIABBRACCIA LA DINAMO ZAGABRIA. SIVIGLIA, NUOVO CAMBIO IN PANCHINA -
Zvonimir Boban rimette piede alla Dinamo Zagabria dopo quasi 40 anni. Il leggendario ex capitano della squadra croata, grazie alla quale ha spiccato il volo per mettere piede in Italia e poi al Milan, è tornato in veste di presidente del Consiglio di Amministrazione del club. Questo almeno stando a quanto rivelato da Sportske Novosti, quotidiano sportivo croato: dopo aver avuto un colloquio con i vertici della società, è arrivata la conferma sui social e tramite comunicato ufficiale della società.

"L’amore per l’unico club non conosce confini, l’amore per l’unico club non conosce ostacoli, l’amore per il club unisce tutti coloro che amano quel club. Oggi ho invitato la nostra leggenda Blu a tornare attivamente nel calcio croato, nel nostro Dinamo. Dopo aver democratizzato il nostro club, Zvone Boban ha accettato l’invito a tornare nella sua unica e sola Dinamo. Zvone, bentornato a casa", il messaggio trasmesso con firma del presidente Velimir Zajec.


Come si può notare, non viene esplicitato ufficialmente l'incarico che assumerà Zvonimir Boban alla Dinamo, ma stando alle indiscrezioni di Sportske Novosti, l'attuale presidente del Consiglio di Amministrazione, Zvonimir Manenica, è intervenuto per farsi da parte con effetto immediato per lasciargli spazio nella carica di numero uno del CdA. Come evidenziato, il 56enne originario di Imotski e ormai ex opinionista di Sky Sport ha espresso il desiderio di tornare alla Dinamo anche a seguito di un incontro con il presidente del club croato.

Cambio di panchina in casa Siviglia. Dopo la sconfitta di venerdì contro il Valencia, la quarta consecutiva, il club ha deciso per una svolta esonerando il tecnico Xavi Garcia Pimienta. Al suo posto, nelle ultime ore è stato annunciato l'arrivo di Joaquin Caparros. Si tratta di un ritorno per lui, reduce da un biennio alla guida dell'Armenia.

Di seguito il comunicato ufficiale pubblicato sul suo sito dal club andaluso: "Joaquín Caparrós sarà l'allenatore del Siviglia FC fino al termine della stagione 24/25, dopo l' annuncio dell'esonero di García Pimienta . Il club ha raggiunto un accordo con il nativo di Utrera per guidare la squadra in questa fase finale della stagione, a cui mancano ancora sette partite. Sarà la quarta volta che Joaquín Caparrós guiderà il Siviglia FC; dal 2000 al 2005 inizialmente e poi due volte come allenatore sostituto, nelle ultime quattro partite della stagione 17/18 e in altre undici partite alla fine della stagione 18/19".

Guille Fernandez, 16 anni, è uno dei gioielli della cantera del Barcellona, ma il suo futuro è tutt’altro che certo. Nonostante diverse convocazioni in prima squadra in questa stagione, il giovane centrocampista non ha ancora debuttato ufficialmente con i grandi. Un fattore che sta facendo riflettere il giocatore e il suo entourage.

Secondo quanto riportato da Mundo Deportivo, il Porto sarebbe pronto a ripetere la strategia usata per Nico Gonzalez: un trasferimento a titolo definitivo con diritto di riacquisto a favore del Barça. Una formula che aveva portato Nico in Portogallo per 8 milioni, con opzione di recompra triennale per i blaugrana, prima del suo passaggio al Manchester City per 60 milioni lo scorso gennaio.

Sulle tracce di Guille Fernández ci sarebbero - si legge - anche Bayern Monaco, Borussia Dortmund e Manchester City, club noti per puntare su giovani talenti. Il centrocampista, nonostante abbia accettato un rinnovo con condizioni economiche inferiori rispetto ad altre offerte estere, si aspettava spazio in prima squadra, promessa che finora non si è concretizzata.

Guille parteciperà alla preparazione estiva agli ordini di Hansi Flick, con l’obiettivo di convincere il nuovo tecnico a puntare su di lui. Ma il rischio è che l’affollamento nel reparto di centrocampo e la possibile retrocessione del Barça Atlètic nella Seconda RFEF possano spingerlo a valutare una partenza, in prestito o a titolo definitivo, seppur con recompra.