Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Accadde Oggi...
21 febbraio 2023, il Napoli abbatte l'Eintracht Francoforte. Dimostrazione di forzaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:00Accadde Oggi...
di Andrea Losapio

21 febbraio 2023, il Napoli abbatte l'Eintracht Francoforte. Dimostrazione di forza

Il 21 febbraio del 2023, alla Deutsche Bank Park di Francoforte, ci sono gli ottavi di Champions League. Il Napoli affronta l'Eintracht con una sicurezza, una forza e una qualità che sembra davvero straordinaria. La squadra di Spalletti è primissima in campionato e non ha nessun timore reverenziale rispetto al club che l'anno prima ha vinto l'Europa League e che tra le sue fila può vantare un certo Randal Kolo Muani, due mesi prima protagonista (in negativo) della finale del Mondiale con quel tiro all'ultimo minuto finito sul gambone del Dibu Martinez, divenuto simbolo in quell'attimo.

Così non sembra nemmeno esserci confronto. Perché Osimhen porta il Napoli sull'1-0 in contropiede. Poi una genialità di Kvaratskhelia, con il tacco, serve a Di Lorenzo il 2-0 su un piatto d'argento. La sensazione è quella di una squadra dominante, che può arrivare fino in fondo in Europa, non solo in Italia dove vincerà il terzo Scudetto della sua storia. Non andrà così, incrociando il Milan nei quarti e uscendo senza nemmeno troppe recriminazioni.


Di più, a fine anno sarà addio con Luciano Spalletti, intenzionato a rimanere fermo per una stagione dopo i tanti confronti con Aurelio De Laurentiis, presidente forse un po' troppo chiacchierone in quell'annata, così come in quella successiva. Non in questa: i risultati si vedono.