Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Serie A
Nuovo ruolo e intesa emozionale: ecco come Tudor ha rimesso Yildiz al centro della JuveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 16 aprile 2025, 12:15Serie A
di Giacomo Iacobellis

Nuovo ruolo e intesa emozionale: ecco come Tudor ha rimesso Yildiz al centro della Juve

"Questione di feeling". Oltre a Dusan Vlahovic, mister Igor Tudor è riuscito a recuperare in poco tempo anche Kenan Yildiz. Ne parla questa mattina il quotidiano La Stampa, secondo il quale tra l'allenatore croato e il talento turco si è costruito un rapporto basato sull’intesa tattica ed emozionale. La prima ruota attorno al ruolo che Tudor ha ritagliato al calciatore ex Bayern in campo, avvicinandolo alla porta avversaria per permettergli di fare più male alla difesa avversaria, segnando più gol e fornendo più assist.

Mentalità... turca
La seconda si lega invece al passato di Tudor in Turchia, dall’avventura al Karabukspor e quella al più prestigioso Galatasaray. Una doppia opportunità, che magari non è servita a Tudor per arricchire il suo palmarès, ma che gli ha comunque permesso di conoscere ed entrare nella testa del popolo turco. Da qui, l’aspetto emozionale nel rapporto con Kenan: di emozioni si vive in Turchia, di emozioni Yildiz può regalarne ai tifosi juventini e, in parte, le ha già regalate.


Yildiz al centro del progetto
Tudor sa bene che per rendere al massimo Yildiz deve sentirsi al centro del progetto, da qui la scelta di valorizzarlo sia a livello di posizione in campo sia a livello di motivazioni e responsabilità. In attesa di sapere cosa succederà in estate, quando con ogni probabilità qualche pretendente internazionale tornerà a bussare alle porte della Vecchia Signora, può essere proprio il classe 2005 l'arma Champions della Juve.