Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Rassegna stampa
Calcio e scommesse, La Verità: "La generazione Gravina completamente allo sbando"TUTTO mercato WEB
sabato 12 aprile 2025, 08:18Rassegna stampa
di Antonio Parrotto

Calcio e scommesse, La Verità: "La generazione Gravina completamente allo sbando"

"La generazione Gravina sembra completamente allo sbando" scrive La Verità in prima pagina quest'oggi commentando così la vicenda legata al caso del calcio e delle scommesse. Circa 12 calciatori di Serie A iscritti nel registro degli indagati per scommesse illecite. Le accuse non riguardano partite truccate, ma l'utilizzo di siti illegali per scommesse e giochi online, compresi tavoli di poker non regolamentati. Tra i nomi di spicco, oltre a quelli di Tonali e Fagioli, ci sono quelli di Perin, Zaniolo, Ricci, Bellanova e Paredes.

Giorgio Gandola commenta sulle pagine del quotidiano quanto avvenuto: "Mentre il presidente della Figc, Gabriele Gravina, anela al denaro prove niente dal giro milionario di scommesse legali, i suoi calciatori, la nidiata di campioncini che compongono la Nazionale, si è persa nel labirinto delle scommesse illegali".


Ancora Gandola: "È proprio durante gli inutili ritiri degli azzurri a Coverciano che il demone del gioco ha contagiato tanti calciatori. Pieni di soldi ma anche di fragilità, sfogate puntando soldi su siti illeciti".