
Under 17 si prende Europeo e Mondiale, Gravina: "Presente e il futuro della maglia azzurra"
La Nazionale Under 17 del tecnico Massimiliano Favo, campione d’Europa in carica, imponendosi 2-1 sulla Croazia al 'Branko Čavlović-Čavlek' di Karlovac, nell'ultima partita del Gruppo 1 del secondo turno della Lega A delle qualificazioni europee, si prende il il pass per la fase finale dell’Europeo, in programma dal 19 maggio al 1° giugno in Albania, dopo aver ottenuto ieri sera quello per il Mondiale che si terrà dal 3 al 27 novembre in Qatar.
I ragazzi di Favo hanno sbloccato il risultato al 44' con il difensore del Borussia Dortmund, Luca Reggiani, prima di subire l'1-1 avversario, firmato al 64' dal centrocampista della Dinamo Zagabria, Jona Benkotić, subentrato all'intervallo a Lukas Murica, difensore del Rijeka. A decidere l'incontro in favore degli Azzurrini è stata la rete alla scadere (89') del talento classe 2009 della Juventus, Destiny Onoguekhan Elimoghale. Gli azzurrini incamerano anche la settima partecipazione al Mondiale Under 17 (l’ultima era stata nel 2019 in Brasile, quando in panchina sedeva l’attuale tecnico della Nazionale Under 21, Carmine Nunziata).
Il presidente Gabriele Gravina celebra l'impresa dell'Under 17: "Grande Italia! Azzurrini straordinari e bravissimo mister Favo, tutti insieme hanno compiuto una vera e propria impresa. L’accoppiata fase finale dell’Europeo e qualificazione Mondiale ci conferma tra i movimenti di più alto livello nella categoria giovanile più difficile e affascinante. Questi ragazzi sono il presente e il futuro della maglia azzurra".
I ragazzi di Favo hanno sbloccato il risultato al 44' con il difensore del Borussia Dortmund, Luca Reggiani, prima di subire l'1-1 avversario, firmato al 64' dal centrocampista della Dinamo Zagabria, Jona Benkotić, subentrato all'intervallo a Lukas Murica, difensore del Rijeka. A decidere l'incontro in favore degli Azzurrini è stata la rete alla scadere (89') del talento classe 2009 della Juventus, Destiny Onoguekhan Elimoghale. Gli azzurrini incamerano anche la settima partecipazione al Mondiale Under 17 (l’ultima era stata nel 2019 in Brasile, quando in panchina sedeva l’attuale tecnico della Nazionale Under 21, Carmine Nunziata).
Il presidente Gabriele Gravina celebra l'impresa dell'Under 17: "Grande Italia! Azzurrini straordinari e bravissimo mister Favo, tutti insieme hanno compiuto una vera e propria impresa. L’accoppiata fase finale dell’Europeo e qualificazione Mondiale ci conferma tra i movimenti di più alto livello nella categoria giovanile più difficile e affascinante. Questi ragazzi sono il presente e il futuro della maglia azzurra".
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano