TUTTO mercato WEB
Gabriel Omar Batistuta, icona di Firenze. Rivelatosi al torneo di Viareggio 1989
Galeotto fu il torneo di Viareggio e chi lo giocò. Era l'inizio del 1989, più precisamente il 28 gennaio, è allo stadio Strulli di Monsummano Terme gioca il CSKA di Sofia contro una squadra argentina, il Deportivo Italiano Buenos Aires. Scudetto sul petto, la squadra alloggiava all'hotel Caribe di Viareggio tanto da ricevere anche la visita di Diego Armando Maradona, allora ventottenne. Altri tempi.
Nelle foto dell'epoca c'è anche chi, poi, farà la storia in Italia. Anzi, in Toscana, perché Gabriel Omar Batistuta si presenta al Torneo di Viareggio con una tripletta contro i bulgari, attirando su di sé le attenzioni di quasi tutti i club italiani. Quell'anno però firmerà per il River Plate, dopo l'inizio della carriera ai Newell's Old Boys. Non andrà benissimo, tanto che poi finirà al Boca Juniors, un anno dopo, dove esploderà del tutto.
Arriva però a Firenze in uno scambio allargato, dove ci sarebbero anche Diego La Torre, che giocherà con la Fiorentina un anno dopo, facendo discretamente male, e Antonio Mohamed, che passerà quasi tutta la sua carriera poi in Messico, sfiorando solo la nostra Serie A. Inutile parlare dei numeri di Batigol, quello che è simbolo viola, con i suoi capelli al vento e le esultanze iconiche, da quel "Irina te amo" oppure al mitra dopo avere sparato, sì, in porta. Oggi Gabriel Omar Batistuta compie 56 anni.
Nelle foto dell'epoca c'è anche chi, poi, farà la storia in Italia. Anzi, in Toscana, perché Gabriel Omar Batistuta si presenta al Torneo di Viareggio con una tripletta contro i bulgari, attirando su di sé le attenzioni di quasi tutti i club italiani. Quell'anno però firmerà per il River Plate, dopo l'inizio della carriera ai Newell's Old Boys. Non andrà benissimo, tanto che poi finirà al Boca Juniors, un anno dopo, dove esploderà del tutto.
Arriva però a Firenze in uno scambio allargato, dove ci sarebbero anche Diego La Torre, che giocherà con la Fiorentina un anno dopo, facendo discretamente male, e Antonio Mohamed, che passerà quasi tutta la sua carriera poi in Messico, sfiorando solo la nostra Serie A. Inutile parlare dei numeri di Batigol, quello che è simbolo viola, con i suoi capelli al vento e le esultanze iconiche, da quel "Irina te amo" oppure al mitra dopo avere sparato, sì, in porta. Oggi Gabriel Omar Batistuta compie 56 anni.
Altre notizie
Ultime dai canali
atalantaRetegui, il bomber instancabile: l’Atalanta si affida a lui
napoliCons. Simeone annuncia: "Pronto ricorso al Tar contro divieto trasferta per i napoletani!"
romaL'avversario - Fondamentale arginare gli esterni
milanSerie A, anticipi e posticipi 24^, 25^ e 26^ giornata di Serie A: ecco quando giocherà il Milan
romaL'acquisto di Franco Sensi per scucire lo scudetto alla Lazio: tanti auguri Gabriel. GRAFICA!
romaIl paragone con Aldair per uno dei migliori difensori degli anni 2000: tanti auguri Juan. GRAFICA!
juventusBosvelt avverte: "Il PSV Eindhoven dovrà prendere sul serio la Juventus"
atalantaDaniel Maldini all’Atalanta: operazione chiusa, colpo da 13 milioni