Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / I fatti del giorno
Serie B e C, il trend delle squadre nel 2025: Sassuolo in vetta, bene Vicenza, Entella e JuveTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:34I fatti del giorno
di Daniel Uccellieri

Serie B e C, il trend delle squadre nel 2025: Sassuolo in vetta, bene Vicenza, Entella e Juve

Siamo entrati nel vivo della seconda parte della stagione, quella che porta alla volata finale. Per questo motivo molti club cambiano passo con l'arrivo del mese di gennaio. Sia che si tratti di Serie A sia che si affronti la Serie B o la Serie C.

Per quanto riguarda la serie cadetta, ad esempio, si nota come nelle cinque gare disputate dall'inizio del 2025 il Sassuolo abbia mantenuto la vetta della classifica con 4 vittorie e una sconfitta, mentre al secondo gradino del podio troviamo lo Spezia, capace di raccogliere solo un punto in meno degli emiliani. E il Pisa? Nel nuovo anno è quarto a pari punti con la Cremonese. In ascesa anche la Sampdoria con 8 punti, così come il Sudtirol che in questo lasso di tempo è l'ottava forza del torneo (nella classifica completo è 18° con 25 punti in 25 partite), mentre andando a osservare la parte finale della graduatoria è la Carrarese a ricoprire il ruolo di 'fanalino di coda' con zero punti ottenuti.

Di seguito la classifica completa della Serie B nel 2025:
Sassuolo 12
Spezia 11
Cremonese 10
Pisa 10
Catanzaro 9
Sampdoria 8
Cesena 8
Sudtirol 7
Palermo 7
Juve Stabia 7
Salernitana 7
Cittadella 7
Brescia 6
Bari 6
Modena 5
Cosenza 4
Reggiana 4
Frosinone 2
Carrarese 0

SERIE C
Il Girone A propone un tandem molto particolare in vetta alla classifica di rendimento del nuovo anno, ovvero quello composto da Vicenza e Giana Erminio. I primi hanno messo a referto quattro punti in più rispetto ai rivali per al corsa alla Serie B del Padova, mentre la compagine di Gorgonzola ha, in questo moto, accelerato agganciando pienamente la zona playoff. Molto bene anche la Triestina, capace di mettere in cassaforte 13 punti nelle sei giornate prese in esame, così come anche la Pergolettese (al 13° posto nella classifica generale) che nel nuovo anno si trova davanti a formazioni come AlbinoLeffe, Atalanta U23 e Trento. In corda, invece, è buio pesto sia per il Renate che per la Pro Patria ancora a secco di punti.

Di seguito la classifica completa del Girone A di Serie C nel 2025:
Vicenza 15
Giana Erminio 15
Triestina 13
Feralpisalò 12
Virtus Verona 12
Pergolettese 12
Padova 11
Pro Vercelli 11
Trento 10
AlbinoLeffe 10
Novara 9
Lumezzane 8
Arzignano Valchiampo 7
Atalanta U23 5
Alcione Milano 5
Lecco 5
Caldiero Terme 4
Union Clodiense 4
Pro Patria 0
Renate 0


Nel Girone B la Virtus Entella si conferma prima forza del raggruppamento, con 16 punti nei sei match disputati. Alle spalle dei Diavoli Neri spazio alla Torres a quota 14, mentre sul terzo gradino di questo particolarissimo podio ci sono ben cinque squadre: Pontedera, Vis Pesaro, Pianese, Ternana e Pineto. In coda, invece, ci sono tre club a quota due punti (Legnago Salus, Campobasso e Sestri Levante), mentre poco più in su troviamo altrettante formazioni attese da un nuovo anno decisamente migliore: Carpi con 4 punti, SPAL e Arezzo con 5. E il Pescara? È a quota sei punti in sei giornate come Perugia e Milan Futuro, ovvero due formazioni in lotta per non retrocedere.

Di seguito la classifica completa del Girone B di Serie C nel 2025:
Virtus Entella 16
Torres 14
Pontedera 13
Vis Pesaro 13
Pianese 13
Ternana 13
Pineto 13
Gubbio 9
Rimini 7
Lucchese 7
Pescara 6
Perugia 6
Milan Futuro 6
Arezzo 5
SPAL 5
Ascoli 5
Carpi 4
Sestri Levante 2
Campobasso 2
Legnago Salus 2

Il Girone C propone l'Audace Cerignola a quota 16 punti in sei match affrontati, così come la Juventus Next Gen rinata dall'arrivo, o per meglio dire dal ritorno, in panchina di Massimo Brambilla. Cinque punti sotto due big del calibro di Crotone e Avellino, mentre a quota 10 spazio ad un tridente composto da Sorrento, Trapani e Monopoli (seconda forza del torneo). Il Benevento, invece, è attualmente al 17° posto di questa particolare graduatoria con appena sei punti. Nel mezzo, infine, spiccano le cinque formazioni a quota 7 (Casertana, Catania, Potenza, Foggia, e Giugliano). Turri e Taranto, le due formazioni vittima delle loro difficile situazioni economiche, hanno, infine, incassato rispettivamente 1 e 0 punti.

Di seguito la classifica completa del Girone C di Serie C nel 2025:
Audace Cerignola 16
Juventus Next Gen 16
Crotone 11
Avellino 11
Sorrento 10
Trapani 10
Monopoli 10
Team Altamura 9
Latina 9
Picerno 8
Messina 8
Casertana 7
Catania 7
Potenza 7
Foggia 7
Giugliano 7
Benevento 6
Cavese 5
Turris 1
Taranto 0