TUTTO mercato WEB
Inter-Bologna, lo spettacolo è assicurato. Fiorentina, ora è crisi
Nel corso del TMW News occhi puntati su Inter- Bologna, il recupero in programma domani che metterà a confronto due squadre che sulla carta daranno spettacolo. Ne abbiamo parlato con Antonio Sabato e Simone Braglia.
Spettacolo annunciato
Le due squadre sono caratterizzate da un gioco offensivo spiccato, in più la posta in palio è elevata. Se l'Inter vuol proseguire la sua marcia dopo la vittoria contro il Venezia, il Bologna è ancora ferito per il modo in cui è arrivato il pareggio contro la Roma. Dal canto loro i nerazzurri devono anche far fronte alla questione Frattesi, che vede la Roma come una possibilità molto interessante.
La crisi della Fiorentina
La sconfitta contro il Monza ha aperto la crisi della Fiorentina reduce da un solo punto conquistato nelle ultime cinque gare. Il ds Pradè si è fatto sentire, letteralmente infuriato. "Se qualcuno ha dei mal di pancia, ce lo dica e prenderemo una decisione". Palladino invece ha osservato: "Ora bisogna lavorare tanto e mettere qualcosina in più. Non bisogna fare allarmismi, non ci siamo esaltati prima e ora non ci dobbiamo abbattere o deprimerci. Non c’è un problema di singoli, la nostra forza nelle otto vittorie consecutive è stato difendere e attaccate insieme. Devo analizzare e far vedere ai ragazzi cosa stiamo trascurando. In questo momento qua ogni minima disattenzione la paghi. Dobbiamo alzare l’attenzione su tutto. Se c'è una relazione tra la flessione della Fiorentina e la vicenda di Bove? Senza Edo abbiamo perso equilibrio. Ti dava caratteristiche che non abbiamo. Con Folorunsho abbiamo acquisito caratteristiche che ci mancavano. Mi è piaciuto quando è entrato".tm
Clicca sotto per guardare
Spettacolo annunciato
Le due squadre sono caratterizzate da un gioco offensivo spiccato, in più la posta in palio è elevata. Se l'Inter vuol proseguire la sua marcia dopo la vittoria contro il Venezia, il Bologna è ancora ferito per il modo in cui è arrivato il pareggio contro la Roma. Dal canto loro i nerazzurri devono anche far fronte alla questione Frattesi, che vede la Roma come una possibilità molto interessante.
La crisi della Fiorentina
La sconfitta contro il Monza ha aperto la crisi della Fiorentina reduce da un solo punto conquistato nelle ultime cinque gare. Il ds Pradè si è fatto sentire, letteralmente infuriato. "Se qualcuno ha dei mal di pancia, ce lo dica e prenderemo una decisione". Palladino invece ha osservato: "Ora bisogna lavorare tanto e mettere qualcosina in più. Non bisogna fare allarmismi, non ci siamo esaltati prima e ora non ci dobbiamo abbattere o deprimerci. Non c’è un problema di singoli, la nostra forza nelle otto vittorie consecutive è stato difendere e attaccate insieme. Devo analizzare e far vedere ai ragazzi cosa stiamo trascurando. In questo momento qua ogni minima disattenzione la paghi. Dobbiamo alzare l’attenzione su tutto. Se c'è una relazione tra la flessione della Fiorentina e la vicenda di Bove? Senza Edo abbiamo perso equilibrio. Ti dava caratteristiche che non abbiamo. Con Folorunsho abbiamo acquisito caratteristiche che ci mancavano. Mi è piaciuto quando è entrato".tm
Clicca sotto per guardare
Altre notizie
Ultime dai canali
napoliManna su Adeyemi: "Avevamo accordo col Borussia, ma se hai dubbi non fai per noi"
milanWalker in Serie A: l'inglese ha stabilito un nuovo record in italia
comoNuovo Sinigaglia: il comunicato con i tempi di realizzo e i dettagli
fiorentinaOggi sarebbe stato il compleanno di Eriksson. Il ricordo della Fiorentina: “Per sempre con noi”
juventusLA JUVE IN GOL -la VERITA' sul mercato della JUVE premiato dai giornali.
potenzaCrotone-Potenza, disponibili dalle 16 di oggi i tagliandi per il settore ospiti
juventusIl PSV si rinforza in vista della Juve, arriva Malacia in prestito dallo United
cagliariCoppa Italia Primavera - Fiorentina-Cagliari 1-2: Tarantino accorcia le distanze
Primo piano