Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Altre notizie
Accadde oggi: 26 aprile 1998 Juventus-Inter 1-0TUTTO mercato WEB
ieri alle 20:20Altre notizie
di Nerino Stravato
per Bianconeranews.it

Accadde oggi: 26 aprile 1998 Juventus-Inter 1-0

Stadio delle Alpi di Torino. Va in scena forse quello che passerà alla storia uno dei derby d'Italia più infuocato della storia. Quartultima di campionato.Juve e Inter si presentano al faccia a faccia distanziate di un solo punto in classifica: guidano i bianconeri con 66 lunghezzema i nerazzurri sono in scia a quota 65. "Madama" ha dalla sua il fattore dei due risultati su tre a disposizione per non perdere la testa, mentre il "Biscione" è settato in modalità assalto al trono. In una parola: decisiva. Alle ore 16 l’arbitro Paolo Ceccarini di Livorno fischia l'inizio del match. La Juve parte fortissimo e al 21’ la sblocca: Del Piero entra in area dal vertice sinistro, sterzata e contro sterzata su Fresi prima del destro in controtempo sul palo più lontano. La vecchia signora resta in controllo del match fino al minuto 70, quando iniziano i due minuti più infuocati della storia del derby d'Italia: Su un rinvio lungo di Simeone, Ronaldo va via a Birindelli e va a contrasto con Torricelli, il rimpallo che ne fuoriesce favorisce il blitz di Zamorano che – disturbato dal rientro dello stesso Birindelli - manca  il pallone che finisc nuovamente tra i piedi del fenomeno brasiliano che controlla in allungo – dentro l’area - quando sulla sua traiettoria si materializza Iuliano: l’impatto è frontale, inevitabile.

I due giocatori finiscono a terra, Ceccarini da posizione ottimale vede tutto e lascia correre.Ribaltanento di fronte.L'azione prosegue con l’apertura di Davids per di Zidane che va sulla corsia di sinistra mentre alle spalle di Zizou si assiste alla pittoresca  invasione di campo di un furibondo Gigi Simoni. Il numero 21 bianconero nel frattempo serve il taglio in area di Del Piero, atterrato da Taribo West: rigore per la Juve.In campo succede il di tutto. I calciatori dell’Inter – compreso Pagliuca che abbandona la porta - accerchiano Ceccarini, con il quarto uomo ancora alle prese con un incontenibile Simoni. Il marasma è generale e viene placato parzialmente dall’allontanamento dell’allenatore interista a cui segue l’errore di Del Piero dal dischetto che si fa ipnotizzare da Pagliuca. La partita si chiuse 1-0, con la Juventus a +4 e polemiche clamorose che arrivarono fino alle aule di parlamento. Nessuno ricorda che poi nelle giornate successive l'Inter non approfittò dello stop della Juventus a Vicenza pareggiando in casa con il Piacenza. E che lo scudetto lo vinse alla penultima giornata la Juve con i nerazzurri sconfitti al San Nicola di Bari. Nemmeno si ricorda che nella partita di andata, terminata 1-0 per i nerazzurri,di un rigore clamoroso non assegnato per fallo di Taribo West su Inzaghi. E nemmeno il gol del pareggio annullato allo stesso Pippo che poi le moviole dimostrarono inesistente.  Ma la narrativa popolare ricorda solo il contrasto Iuliano-Ronaldo...