Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / juventus / Primo piano
Mercato Juve, via anche Gatti? Giuntoli pronto al doppio colpo in difesaTUTTO mercato WEB
martedì 8 aprile 2025, 23:45Primo piano
di Massimo Reina
per Bianconeranews.it

Mercato Juve, via anche Gatti? Giuntoli pronto al doppio colpo in difesa

Obiettivo ringiovanire la retroguardia con due giovani talenti più un uomo di esperienza (in panca). Il difensore piace al Napoli.

Il cantiere Juventus non si ferma e guarda al domani con occhi azzurri. I bianconeri sono pronti ad accogliere due promettenti difensori dell’Under 21 italiana per rinforzare la retroguardia e gettare basi solide per il futuro.

Il primo nome è Nicolò Bertola, classe 2003, in arrivo a parametro zero dallo Spezia. Centrale mancino, forte fisicamente e con buona personalità, Bertola è considerato uno dei prospetti più interessanti del panorama difensivo italiano. La Juventus ha bruciato la concorrenza anticipando i tempi e assicurandosi un talento che può crescere alle spalle dei titolari.

L’altro nome è ancora oggetto di valutazione, ma viene sempre dal vivaio Hellas Verona: si tratta di Diego Coppola o Daniele Ghilardi, entrambi classe 2003 e protagonisti di una stagione in crescendo. Giuntoli punta a uno dei due per completare la batteria di centrali “green” in vista della prossima stagione. La strategia è chiara: affiancare profili giovani e italiani a difensori più esperti, costruendo così un mix di qualità, freschezza e identità. La Juventus riparte dalle fondamenta, e lo fa parlando la lingua della nuova Italia del pallone