
Zazzaroni: "A differenza di Thiago Motta, Tudor non ama i voli di fantasia. E su Vlahovic..."
I sette punti racimolati dalla nuova Juventus di Igor Tudor nelle ultime tre partite hanno permesso di rilanciarla in ottica Europa e qualificazione alla prossima Champions League. Nel suo editoriale pubblicato sull'edizione odierna de Il Corriere dello Sport, il direttore Ivan Zazzaroni ha valutato così la prestazione dei bianconeri contro il Lecce:
"La Juve è terza, in attesa che Atalanta e Bologna si facciano male, maluccio o del bene, ma soltanto a una delle due. È terza e ha un’altra faccia, la stessa da tre settimane, così diversa da quelle - tante, troppe - mostrate nei mesi precedenti. Ha contorni precisi, ora, facilmente identificabili, e se Gatti non si fosse infortunato e Koopmeiners non avesse accusato un ritardo di condizione, l’undici potremmo recitarlo senza particolari sforzi. A differenza del suo predecessore, Tudor non ama i voli di fantasia, non è un tecnico sofisticato: valutati il poco tempo a disposizione, i vuoti di calendario (la Juve è fuori da tutto) e le necessità di classifica, ha subito deciso quale fosse la formazione titolare e non si è più allontanato dall’idea di partenza. Restano tuttavia le fragilità difensive e i cali di tensione (secondo tempo). Vlahovic, che ha ritrovato ruolo e centralità, si dà tanto da fare, ma è all’inseguimento della pietra verde, del colpo da sblocco: una condizione non nuova per un attaccante in crisi di fiducia. La sua partecipazione alla manovra risulta comunque più efficace".







