Mercato Juve, il saldo del bilancio bianconero e l'impatto sui conti
La Juventus ha messo a segno quattro colpi in entrata nel mercato invernali, ma ci sono state anche le cessioni. In entrata sono arrivati Alberto Costa, Kelly, Veiga e Kolo Muani. Tre invece le partenze: Danilo, Arthur be Fagioli. Calcio e Finanza analizza queste operazioni e il loro impatto sul bilancio 2024/2025. Intanto il saldo è negativo di circa 5 milioni.
La simulazione sul conto economico, avviene considerando comunque metà stagione, a prescindere dal giorno reale di arrivo dei calciatori. Le operazioni in entrata, tenendo conto di ammortamento di chi è stato acquistato a titolo definitivo, costi dei prestiti e gli stipendi lordi, dovrebbero maggiorare i costi per una cifra vicina ia 15,5 milioni. Rispetto invece alle uscite, l'impatto positivo sui conti è di 10,5 sul bilancio in corso. Considerando solo il costo dei cartellini, sempre prendendo in esame solo le operazioni a titolo definitivo, il saldo negativo è di 30 milioni.