
L'Inter viene da due grosse delusioni, Il Romanista consiglia Ranieri: "Carpe diem"
"Carpe diem". È questa la prima pagina in evidenza su Il Romanista, in edicola oggi: a San Siro la Roma di Ranieri, imbattuta da oltre quattro mesi, sfiderà l'Inter di Inzaghi, nel pieno della corsa Scudetto con il Napoli, a pari punti, in queste ultime cinque giornate.
Ora o mai più per entrambe le formazioni che scenderanno in campo oggi pomeriggio (ore 15): da un lato i nerazzurri non possono permettersi altri passaggi a vuoto in campionato dopo Bologna, dall'altro i giallorossi hanno bisogno estremo di punti per risalire la classifica e aggrapparsi allo slot che garantirebbe la Champions League l'anno prossimo. In corsa però e agguerritissime Juventus, Lazio, Fiorentina e Bologna.
A proposito delle scelte dell'Inter. Simone Inzaghi non avrà Bastoni e Mkhitaryan, squalificati. Dumfries e Zielinski recuperati in panchina, mentre Thuram sarà assente di nuovo e preservato per il Barcellona, nella migliore delle ipotesi. Sulle fasce dovrebbero esserci ancora Darmian e Dimarco. In porta tornerà Sommer, in difesa si dovrebbero rivedere Pavard e Acerbi con Carlos Augusto. In mezzo scelte pressoché obbligate col ritorno di Calhanoglu in cabina di regia tra Frattesi e Barella. In attacco, se darà garanzie, si dovrebbe rivedere Arnautovic da titolare: straordinari in vista per Lautaro. Altrimenti restano Correa e Taremi.
Ora o mai più per entrambe le formazioni che scenderanno in campo oggi pomeriggio (ore 15): da un lato i nerazzurri non possono permettersi altri passaggi a vuoto in campionato dopo Bologna, dall'altro i giallorossi hanno bisogno estremo di punti per risalire la classifica e aggrapparsi allo slot che garantirebbe la Champions League l'anno prossimo. In corsa però e agguerritissime Juventus, Lazio, Fiorentina e Bologna.
A proposito delle scelte dell'Inter. Simone Inzaghi non avrà Bastoni e Mkhitaryan, squalificati. Dumfries e Zielinski recuperati in panchina, mentre Thuram sarà assente di nuovo e preservato per il Barcellona, nella migliore delle ipotesi. Sulle fasce dovrebbero esserci ancora Darmian e Dimarco. In porta tornerà Sommer, in difesa si dovrebbero rivedere Pavard e Acerbi con Carlos Augusto. In mezzo scelte pressoché obbligate col ritorno di Calhanoglu in cabina di regia tra Frattesi e Barella. In attacco, se darà garanzie, si dovrebbe rivedere Arnautovic da titolare: straordinari in vista per Lautaro. Altrimenti restano Correa e Taremi.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano