Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
David Neres è l'oro di Napoli? Vittorie nel 78% dei casi, senza discesa drammaticaTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 31 marzo 2025, 13:06Serie A
di Andrea Losapio

David Neres è l'oro di Napoli? Vittorie nel 78% dei casi, senza discesa drammatica

È ritornato David Neres. E anche Antonio Conte gioisce. Non solamente perché è ritornato a vestire il 4-3-3, abito sartoriale di questo suo Napoli che con la difesa a tre fa più fatica, ma anche perché la differenza fra quando c'è e quando sta in panchina è abbastanza chiara. Le statistiche non dicono completamente la verità, ma è chiaro che sia il trend a contare, alla fine della stagione.

E il trend racconta che con David Neres in campo, almeno per un minuto, il Napoli ha vinto il 78% delle partite. Diciotto su ventitré, con due sconfitte e tre pareggi. Sono 57 punti per una media di 2,47. Per fare una proiezione, se ci fosse stato sempre, ora il Napoli sarebbe a quota 74, cioè sette punti in più dell'Inter capolista, dieci in più della squadra di Antonio Conte che, nel frattempo, ha anche perso Kvaratskhelia per un Okafor non straordinario.


Poi ci sono le partite in cui Neres non ha giocato e sono sette. La prima contro il Verona, nel 3-0 inaugurale e quasi shockante di agosto. Poi l'uno a uno contro l'Inter, dove non è entrato in campo per scelta tecnica. Due a due con la Lazio al ritorno, sconfitta con il Como per 2-1, pareggio nuovamente contro l'Inter per 1-1, vittoria con la Fiorentina per 2-1, altro pari con il Venezia. Una su sette, il 14%. Qualcosa vorrà pur dire.