
Difesa da rifondare? C'è un dato che spiega benissimo la flessione dell'Inter
Dopo il Monza fanalino di coda l'Inter è la squadra col confronto punti peggiore rispetto allo scorso campionato. Se un anno fa, di questi tempi, la squadra di Inzaghi stava definendo l'allungo decisivo su Juventus e Milan, quest'anno i campioni d'Italia viaggiano con dodici punti in meno in classifica rispetto alla scorsa stagione. A questo punto della Serie A sono arrivate due sconfitte in più e tre pareggi in più: di conseguenza, le vittorie in 25 gare sono scese da ventuno a sedici.
Detto che lo Scudetto è ancora sul petto e la vetta è a soli due punti. Detto che né il Napoli né l'Atalanta stanno andando troppo meglio, c'è da analizzare il rendimento di una squadra che ha perso la voracità con cui interpretava le partite nello scorso campionato. Ma anche la capacità di tenere sempre alto il livello, al massimo l'asticella dell'attenzione. Quella nerazzurra quest'anno è una squadra più ondivaga ma comunque sempre molto pericolosa. Non a caso, il dato relativo ai gol realizzati in campionato ha subito un decremento minimo, da 63 a 58.
E allora? Ciò che preoccupa oggi è soprattutto il rendimento della difesa. L'Inter ha incassato 24 reti in 25 partite di Serie A, mentre lo scorso anno chiuse con 22 in 38. La squadra di Inzaghi a metà febbraio ha già subito più gol di quelli incassati in tutta la Serie A 2023/24. Un dato clamoroso, che non perde di valore se parametriamo i gol subiti allo stesso punto del campionato: quest'anno sono 24 in 25 partite, lo scorso anno 12 in 25. Esattamente la metà.
Con questi numeri vien da pensare anche a ciò che non è stato fatto in sede di calciomercato. L'Inter la scorsa estate ha valutato a lungo la possibilità di ringiovanire il suo parco difensori, ma poi è andata avanti senza cambiare praticamente nulla. Ha aggiunto solo il giovane Palacios, argentino che a gennaio è stato spedito in prestito al Monza. Un immobilismo che non sta pagando, che non potrà essere replicato tra qualche mese quando sia De Vrij (33 anni) che Acerbi (37 anni) potrebbero definitivamente uscire dalle rotazioni di una difesa che quest'anno si sta scoprendo molto più vulnerabile del previsto.
Detto che lo Scudetto è ancora sul petto e la vetta è a soli due punti. Detto che né il Napoli né l'Atalanta stanno andando troppo meglio, c'è da analizzare il rendimento di una squadra che ha perso la voracità con cui interpretava le partite nello scorso campionato. Ma anche la capacità di tenere sempre alto il livello, al massimo l'asticella dell'attenzione. Quella nerazzurra quest'anno è una squadra più ondivaga ma comunque sempre molto pericolosa. Non a caso, il dato relativo ai gol realizzati in campionato ha subito un decremento minimo, da 63 a 58.
E allora? Ciò che preoccupa oggi è soprattutto il rendimento della difesa. L'Inter ha incassato 24 reti in 25 partite di Serie A, mentre lo scorso anno chiuse con 22 in 38. La squadra di Inzaghi a metà febbraio ha già subito più gol di quelli incassati in tutta la Serie A 2023/24. Un dato clamoroso, che non perde di valore se parametriamo i gol subiti allo stesso punto del campionato: quest'anno sono 24 in 25 partite, lo scorso anno 12 in 25. Esattamente la metà.
Con questi numeri vien da pensare anche a ciò che non è stato fatto in sede di calciomercato. L'Inter la scorsa estate ha valutato a lungo la possibilità di ringiovanire il suo parco difensori, ma poi è andata avanti senza cambiare praticamente nulla. Ha aggiunto solo il giovane Palacios, argentino che a gennaio è stato spedito in prestito al Monza. Un immobilismo che non sta pagando, che non potrà essere replicato tra qualche mese quando sia De Vrij (33 anni) che Acerbi (37 anni) potrebbero definitivamente uscire dalle rotazioni di una difesa che quest'anno si sta scoprendo molto più vulnerabile del previsto.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano