Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Juventus, le cifre del riscatto di Pedro Felipe. C'è anche la percentuale sulla rivenditaTUTTO mercato WEB
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
Oggi alle 11:42Serie A
di Andrea Losapio

Juventus, le cifre del riscatto di Pedro Felipe. C'è anche la percentuale sulla rivendita

La Juventus ha riscattato Pedro Felipe dal Palmeiras. La firma è arrivata ieri, con il brasiliano che rimarrà alla Juventus a titolo definitivo. Finora ha giocato in Serie C, con l'Under 23, con dieci partite in campionato e una in Coppa Italia in questa stagione, prima dell'infortunio al legamento crociato che lo lascerà fuori fino al termine della stagione.

Le cifre dell'affare
La Juventus ha speso circa 700 mila euro per il riscatto, più 300 mila di bonus facili. Un milione invece quelli dei bonus difficili, per un ammontare totale di circa 2 milioni di euro. Il club brasiliano ha pure una percentuale sulla futura rivendita.


Dopo l'operazione, avvenuta a inizio dicembre, Pedro Felipe ha lasciato le sue parole a Instagram. "Non ti aspetteresti mai di vivere una cosa del genere ma ora devi accettarlo e fare tutto il possibile per superarlo e tornare ancora più forte. Grazie a tutti per la vostra energia, affetto e incoraggiamento”.

È un investimento comunque corposo per chi non ha ancora esordito in Serie A, oltre a essere fermo per un lungo stop. Vuol dire che i bianconeri credono nel futuro del centrale difensivo brasiliano, che ha firmato un contratto lungo, fino al 30 giugno del 2029.