TUTTO mercato WEB
Tre trasferimenti in una stagione in Primavera. È possibile? La risposta in SOS Genitori
Nuovo appuntamento con la rubrica di TMW curata dall'agente sportivo Jean-Christophe Cataliotti per rispondere ai tanti quesiti che spesso pongono i genitori alle società di calcio, ma senza ricevere risposte chiare ed esaustive.
È arrivato in redazione un SOS di un genitore che chiede come far sì che il figlio venga trasferito per una terza volta nella stessa stagione. "Aveva iniziato a luglio in una Primavera 3, poi ora a gennaio è stato trasferito in un'altra Primavera 3, ma sembra che ci sia l'interesse di una squadra di Primavera 2. Può essere ancora una volta trasferito entro il 3 febbraio. Mi dicono di sì, ma che non potrà giocare. Allora a cosa servirebbe trasferirlo? Grazie per l'attenzione".
Per rispondere al quesito occorre far ricorso a quanto affermano le Norme Organizzative Interne della FIGC. In effetti il terzo tesseramento sarebbe anche possibile, ma la terza squadra che andrebbe a tesserare il calciatore non potrebbe impiegare quest'ultimo nelle gare ufficiali almeno fino al 30 giugno 2025.
Ecco cosa dispone l'art. 95, comma 2, delle NOIF: "nella stessa stagione sportiva un calciatore/calciatrice può tesserarsi, sia a titolo definitivo che a titolo temporaneo, per un massimo di tre diverse società ma potrà giocare in gare ufficiali solo per due delle suddette società".
Per consigli, domande, spiegazioni scrivete a avvcataliotti@libero.it all'attenzione di Jean Christophe Cataliotti, Agente Sportivo e Direttore della Scuola per aspiranti osservatori e manager calcistici (per info clicca qui https://cataliottifootballschool.it/).
È arrivato in redazione un SOS di un genitore che chiede come far sì che il figlio venga trasferito per una terza volta nella stessa stagione. "Aveva iniziato a luglio in una Primavera 3, poi ora a gennaio è stato trasferito in un'altra Primavera 3, ma sembra che ci sia l'interesse di una squadra di Primavera 2. Può essere ancora una volta trasferito entro il 3 febbraio. Mi dicono di sì, ma che non potrà giocare. Allora a cosa servirebbe trasferirlo? Grazie per l'attenzione".
Per rispondere al quesito occorre far ricorso a quanto affermano le Norme Organizzative Interne della FIGC. In effetti il terzo tesseramento sarebbe anche possibile, ma la terza squadra che andrebbe a tesserare il calciatore non potrebbe impiegare quest'ultimo nelle gare ufficiali almeno fino al 30 giugno 2025.
Ecco cosa dispone l'art. 95, comma 2, delle NOIF: "nella stessa stagione sportiva un calciatore/calciatrice può tesserarsi, sia a titolo definitivo che a titolo temporaneo, per un massimo di tre diverse società ma potrà giocare in gare ufficiali solo per due delle suddette società".
Per consigli, domande, spiegazioni scrivete a avvcataliotti@libero.it all'attenzione di Jean Christophe Cataliotti, Agente Sportivo e Direttore della Scuola per aspiranti osservatori e manager calcistici (per info clicca qui https://cataliottifootballschool.it/).
Ultime dai canali
sampdoriaUFFICIALE: Sampdoria, Pedrola al Bologna a titolo temporaneo con opzione
romaCalciomercato Roma - Previsto l'arrivo in serata di Salah-Edinne. Accordo da 8 milioni di euro +2 milioni di bonus
potenzaÈ morto Raffaele il tifoso di origine lucana della Pro Patria caduto nello stadio del Novara
lazioLazio, anche Provstgaard ha scelto: svelato il suo numero di maglia
fiorentinaFiorentina, l'ultimo giorno di mercato: seguilo in diretta con noi
parmaUnder 18, pareggio con l'Empoli per i crociati e zona play off vicina
potenzaA Francavilla Sul Sinni traballa la panchina di mister Raffaele Nolè
napoliDe Paola: "Conte ha ragione, Kvara va sostituito con un big e non una speranza!"
Primo piano