TUTTO mercato WEB
Ansu Fati come Bojan Krkic. Quando l'etichetta di Messi diventa un peso insostenibile
Dopo il Brighton, un altro club biancoblù. Perché il Como punta su Ansu Fati, ex wonder boy del Barcellona, quello che sembrava il nuovo Messi di qualche stagione fa. Ora altri hanno sorpassato a destra senza problemi, come Lamine Yamal, che sembra fatto di altra pasta. Però per un periodo lo spagnolo - di origini guineense - sembrava uno dei migliori giovani del mondo, con un outlook positivo e grandi margini di miglioramento, sperando di diventare fra i giocatori più forti del mondo.
Accadeva nel 2019, al momento del suo esordio con la maglia blaugrana, a sedici anni. Riuscire a emergere alla Masia, da giovanissimo, vorrebbe dire che hai un grande potenziale. Messi, le sue prime apparizioni con la prima squadra, erano arrivate intorno alla maggiore età, diventando però subito una stella polare del gioco e della filosofia Barça. Sette reti alla prima stagione, ancora da teenager e minorenne, sembrerebbero abbastanza per battezzare un nuovo fenomeno del calcio mondiale.
E poi? Poi Ansu Fati eredita il dieci di Lionel Messi, nel 2021, quando saluta Barcellona per andare al Paris Saint Germain. Nessuno avrebbe mai pensato a quanto successo successivamente. Perché Ansu Fati deve saltare tante partite per infortuni, poi viene considerato quasi come un bagaglio troppo pesante dopo 36 partite e 7 reti a ventun anni. Passando dal Brighton e, forse, al Como. Perché l'etichetta del dieci di Messi rischia di diventare quasi insostenibile, nella stessa misura in cui Bojan Krkic, da minorenne, decise di rifiutare la convocazione in nazionale. Nel 2008, quando poi la Spagna diventò campione d'Europa.
Accadeva nel 2019, al momento del suo esordio con la maglia blaugrana, a sedici anni. Riuscire a emergere alla Masia, da giovanissimo, vorrebbe dire che hai un grande potenziale. Messi, le sue prime apparizioni con la prima squadra, erano arrivate intorno alla maggiore età, diventando però subito una stella polare del gioco e della filosofia Barça. Sette reti alla prima stagione, ancora da teenager e minorenne, sembrerebbero abbastanza per battezzare un nuovo fenomeno del calcio mondiale.
E poi? Poi Ansu Fati eredita il dieci di Lionel Messi, nel 2021, quando saluta Barcellona per andare al Paris Saint Germain. Nessuno avrebbe mai pensato a quanto successo successivamente. Perché Ansu Fati deve saltare tante partite per infortuni, poi viene considerato quasi come un bagaglio troppo pesante dopo 36 partite e 7 reti a ventun anni. Passando dal Brighton e, forse, al Como. Perché l'etichetta del dieci di Messi rischia di diventare quasi insostenibile, nella stessa misura in cui Bojan Krkic, da minorenne, decise di rifiutare la convocazione in nazionale. Nel 2008, quando poi la Spagna diventò campione d'Europa.
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
sassuoloIntermediario Skjellerup: "Darà una grossa mano. Operazione intelligente del Sassuolo"
serie cPro Vercelli, Comi: "Serata meravigliosa, è stata la vittoria di tutti"
fiorentinaChe voto dai al mercato della Fiorentina? Ecco il sondaggio di FirenzeViola.it
interInter Women, grande soddisfazione per Wullaert: quinta Scarpa d'Oro belga
parmaDate, orari e broadcaster delle prossime tre giornate di campionato: derby di sabato
juventusToni su Kolo Muani: "È un grande centravanti, sposa alla perfezione le idee di Motta"
milanMilan, Conceiçao è carico dopo il mercato: ora la squadra ha tutto per dare una svolta alla stagione
La Nazione - Lapadula si presenta: "Spezia, sono qui per sentirmi importante"
Primo piano