
Inzaghi con l'Inter migliore. Kompany schiera Muller e ha una freccia in più
Sotto un cielo carico di vento e pioggia l’Inter si gioca l’accesso alle semifinali di Champions League in una serata che si giocherà sul filo dell’equilibrio. Simone Inzaghi conosce le insidie della partita e carica la squadra con i pezzi da novanta. Torna titolare Federico Dimarco e si ricompone il terzetto difensivo composto da Pavard, Acerbi e Bastoni che all’Allianz Arena ha cercato di reggere l’urto dei bavaresi.
La partita del Meazza potrebbe essere una gara di logoramento, in cui l’Inter dovrà essere brava a gestire il possesso e a scappare dalla pressione alta della squadra di Vincent Kompany. Il tecnico belga ha ritrovato al proprio arco la freccia avvelenata di Kingsley Coman, jolly dalla panchina insieme a Gnabry. L'ex City poi conta sulla voglia di riscatto di Harry Kane e Leroy Sané. Proprio il tedesco è già andato a segno al Meazza nella Champions League 2022-2023. In casa nerazzurra gran parte del destino si giocherà sui piedi di Marcus Thuram e Lautaro Martínez, già capaci di mettere a ferro e fuoco la non irresistibile difesa tedesca.
Sommer sembra essere in stato di grazia, Darmian la consueta garanzia. Il match winner di Monaco Davide Frattesi è l’arma a partita in corso perché per gestire al meglio il palleggio non si può prescindere dalla cerniera di centrocampo titolare: Calhanoglu, Barella e Mkhitaryan. Chi vince incontrerà un Barcellona spumeggiante ma vulnerabile. L’ultimo verdetto spetta come sempre a San Siro, vecchio gigante arbitro del destino.







