Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Onana, stagione da incubo: per il Manchester United può già finire sul mercatoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:45News
di Alessandra Stefanelli
per Linterista.it

Onana, stagione da incubo: per il Manchester United può già finire sul mercato

La stagione di André Onana al Manchester United è ben lontana dalle aspettative. Arrivato dall’Inter per circa 50 milioni di euro nell’estate del 2023, il portiere camerunese sta vivendo un’annata complicatissima, segnata da errori pesanti e momenti di crisi. L’ultima prestazione negativa è arrivata contro il Lione, nell’andata dei quarti di Europa League, con due gol subiti in modo discutibile.

Secondo The Athletic, Onana sarebbe rimasto "scioccato" dalla riduzione dello stipendio, oggi pari a circa 4 milioni netti a stagione, un cambiamento inaspettato che lo ha portato a discuterne con l’ex direttore sportivo Dan Ashworth. Come se non bastasse, dopo il passo falso europeo, è stato escluso dal match di Premier League perso 4-1 contro il Newcastle. Il tecnico Ruben Amorim gli avrebbe chiesto di “disconnettersi”, lasciando intendere la necessità di uno stop psicologico più che fisico.

Nonostante tutto, Onana dovrebbe restare al Manchester United. Il motivo è economico: il suo contratto quinquennale ha ammortizzato il costo del cartellino, portando oggi il suo valore contabile a circa 30 milioni di euro. Cederlo a una cifra inferiore significherebbe registrare una perdita a bilancio, cosa che il club vuole evitare.