Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
De Laurentiis, chiesto il processo per il presidente del Napoli: il motivoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 20 febbraio 2025, 12:09News
di Marta Bonfiglio
per Linterista.it

De Laurentiis, chiesto il processo per il presidente del Napoli: il motivo

L'edizione odierna de Il Corriere della Sera ha analizzato la vicenda del presidente del Napoli De Laurentiis in merito all'accusa di falso in bilancio: "La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis e del dirigente Andrea Chiavelli con l’accusa di falso in bilancio. La vicenda è nota, le indagini si concentrano su due operazioni di mercato: l’acquisto di Osimhen dal Lille nel 2020 per oltre 71 milioni di euro, cifra che includeva 4 contropartite tecniche (il portiere Karnezis e i giovani Liguori, Manzi e Palmieri), e il passaggio di Manolas dalla Roma al Napoli nel 2019, con contestuale cessione di Diawara ai giallorossi.

Per i pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano queste operazioni avrebbero generato plusvalenze fittizie per decine di milioni di euro. Il club è assistito dagli avvocati Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada, che hanno ribadito l’assoluta estraneità del club ai fatti e alle contestazioni che vengono mosse. «Pensavamo di aver chiarito tutto in maniera abbastanza autorevole con pareri tecnici importanti che hanno attestato la regolarità dell’operato del Napoli sotto il profilo contabile — ha spiegato l’avvocato Fulgeri —.

Il club ha agito in modo legittimo e rispettoso dei principi. Siamo sereni». La domanda che adesso in molti si pongono è relativa all’aspetto sportivo: il Napoli eventualmente cosa rischia? ll club nell’aprile 2022 era già stato prosciolto in due gradi di giudizio. La vicenda potrebbe riaprirsi in sede di giustizia sportiva solo se sopraggiungessero nuovi e rilevanti elementi così da contraddire la sentenza precedente. La Procura Federale in questo caso avrebbe il diritto di proporre un ricorso per revocazione. Ora il procuratore federale Chinè dovrà ricevere gli atti dalla procura di Roma. Due anni fa in sede sportiva lo stesso Chiné chiese 11 mesi di inibizione, ma il Tribunale federale assolse De Laurentiis e la società".