Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / genoa / News
Bari, finalmente i cambi incidono! Le altre volte in cui i subentrati hanno fatto la differenza
martedì 8 aprile 2025, 14:00News
di Piervito Perta
per Tuttobari.com

Bari, finalmente i cambi incidono! Le altre volte in cui i subentrati hanno fatto la differenza

In quel di Catanzaro, domenica scorsa, il gol del definitivo pareggio è giunto dalla panchina: sponda di Bonfanti, controllo e girata da bomber di razza di Favilli. Un contributo significativo da parte dei subentranti, ciò che ad ampi tratti è mancato in questa stagione, ma non sempre. Vediamo infatti in quali circostanze sono arrivati rifornimenti dalle iniziali riserve

Prima giornata, inizio dell'epoca Longo: l'esordio non è dei migliori, visto che la neopromossa Juve Stabia di Pagliuca ammattisce i biancorossi costringendoli allo 0-3 sino al timbro di Giacomo Ricci, all'ultimo gol in maglia Bari prima di andare al Cosenza, subentrato al 59esimo al posto di Favasuli.

Terza giornata: il Bari cerca il disperato pari contro un Sassuolo avanti di un gol ma sotto di un uomo. Prima dei due sopracitati episodi, Sibilli esce per infortunio e viene sostituito da Lorenzo Sgarbi. L'ex Avellino sarà protagonista del pari, servendo l'assist a Lasagna al 93esimo. 

Quinta giornata: il Bari comincia a ingranare e contro il Mantova arriva la prima vittoria. Ancora Sgarbi, questa volta vicario di Falletti, serve un pallone vincente, ma questa volta per il raddoppio ad opera di Mantovani, che chiude i giochi. 

Sesta giornata: il Bari fa visita ad un Frosinone in grande difficoltà e alla mezz'ora, visto il rassicurante 0-2 firmato Maita e Dorval, Longo regala l'esordio ad Andrea Favilli, sostituendo Novakovich. L'ex Genoa ci mette otto minuti a scaricare una botta potente sotto la traversa che sigilla ulteriormente il punteggio.

Dodicesima giornata: fermo sullo 0-0 contro la Reggiana, Moreno Longo si gioca la carta pesante con l'ingresso all'intervallo di Andrija Novakovich. In dieci minuti, lo statunitense mette a referto l'assist per il vantaggio di Benali e la zampata per il raddoppio, poi sciupato con l'ormai noto blackout difensivo a pochi istanti dalla fine. 

Ventiquattresima giornata: il Bari è avanti sotto la pioggia contro il Frosinone e Longo sostituisce Falletti con Nicholas Bonfanti, alla seconda presenza dopo l'arrivo a gennaio. Dopo un quarto d'ora, su assist di Favilli, lo squalo timbrerà il cartellino per la prima (e sin qui) unica volta in biancorosso. 

Venticinquesima giornata: a Castellammare il Bari è sotto 2-0 contro la Juve Stabia. Moreno Longo si gioca la carta Gaston Pereiro e, al 75esimo, l'uruguaiano impatta una punizione di Pucino riaprendo un match che si concluderà comunque con la sconfitta dei pugliesi. 

Note a margine: il primo gol stagionale del Bari porta la firma di Giacomo Manzari contro la Cremonese in Coppa Italia, con l'ex Sassuolo che partì dalla panchina per poi prendere il posto di Sgarbi. Inoltre, pur non comparendo non valevole come statistica, il subentrante Kevin Lasagna ha colpito il palo sulla cui ribattuta Maggiore ha segnato l'1-1 contro la Sampdoria alla ventottesima giornata.