Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / Serie A
Il paradosso della Fiorentina in vista di Betis e (forse) Chelsea. Affrontare una big è più "facile"TUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
ieri alle 11:25Serie A
di Lorenzo Di Benedetto

Il paradosso della Fiorentina in vista di Betis e (forse) Chelsea. Affrontare una big è più "facile"

La Fiorentina, per il terzo anno consecutivo, è in semifinale di Conference League. Decisivo il 2-2 di ieri sera contro il Celje nel ritorno dei quarti e adesso la concentrazione, in Europa, è tutta sulla doppia sfida contro il Betis, con andata a Siviglia il 1° maggio e ritorno a Firenze l'8 dello stesso mese. Un avversario totalmente diverso rispetto agli sloveni, con più qualità, con più giocatori di alto livello, che potrebbe far pensare, viste le difficoltà incontrate nell'ultima doppia sfida, che per la squadra di Raffaele Palladino l'ostacolo possa essere difficilissimo da superare.

Il paradosso.
Sia chiaro, il Betis è una signora squadra e l'impegno sarà molto complicato, ma la storia di questa stagione ci dice che la Fiorentina è sempre andata fortissimo contro le squadre forti, trovando anche troppe difficoltà contro le piccole. La conferma è arrivata anche ieri sera, nel post gara della sfida contro il Celje, attraverso le parole di Palladino: "La componente testa è fondamentale, contro grandi squadre l'attenzione deve essere al 110% mentre contro le cosiddette piccole si rischia di prendere sotto gamba le partite nella cura dei dettagli. Sappiamo che il Betis è una grande squadra. La partita si prepara da sola, vogliamo arrivare fino in fondo alla competizione".


Due big tra la Fiorentina e il trofeo.
Sembra un paradosso dunque, ma la sensazione è che i viola avranno meno "problemi" a sfidare il Betis e, probabilmente, il Chelsea in finale. I Blues se la vedranno contro il Djurgarden in semifinale, dove partiranno super favoriti, e per la Fiorentina potrebbe esserci dunque un doppio ostacolo contro le big pèr provare a vincere quel trofeo svanito in finale contro West Ham nel 2023 e Olympiacos nel 2024. Un motivo in più per crederci, e per spezzare la maledizione delle finali perse.