tmw / fiorentina / I fatti del giorno

Oggi riparte la Serie A: calendari a confronto per scudetto, Champions e corsa salvezza
Questa domenica riparte la Serie A, con le ultime 5 giornate da giocare. Tutto ancora aperto sia in coda che in vetta alla classifica, con i riflettori ovviamente puntati sulla volata Scudetto fra Inter e Napoli, al momento appaiate a quota 71. Ricordiamo che, in caso di arrivo a pari punti dopo le 38 giornate, andrà in scena lo spareggio Scudetto in gara secca che si giocherà in casa della squadra con la migliore differenza reti complessiva. Sulla carta il calendario sorride alla squadra di Antonio Conte che si troverà di fronte Torino e Genoa, squadre con una classifica tranquilla e senza ulteriori ambizioni, col Lecce in mezzo prima delle ultime due con Parma e Cagliari che a quel punto potrebbero avere la salvezza già in tasca. La squadra di Inzaghi, che avrà in mezzo anche le sfide Champions col Barcellona, se la vedrà invece con la Roma e la Lazio, verosimilmente in corsa per l'Europa che conta fino alla fine, oltre a Hellas Verona, Torino e Como.
CALENDARI A CONFRONTO PER LA CORSA SCUDETTO
Inter prima in classifica (71 punti)
34esima giornata: Inter - Roma
35esima giornata: Inter - Hellas Verona
36esima giornata: Torino - Inter
37esima giornata: Inter - Lazio
38esima giornata: Como - Inter
Napoli secondo in classifica (71 punti)
34esima giornata: Napoli - Torino
35esima giornata: Lecce - Napoli
36esima giornata: Napoli - Genoa
37esima giornata: Parma - Napoli
38esima giornata: Napoli - Cagliari
Non solo la volata Scudetto fra Inter e Napoli. La classifica di Serie A racconta di come la lotta per gli altri due posti in Champions League nella prossima stagione sia più aperta che mai, con un'incertezza che probabilmente durerà fino all'ultima giornata di campionato. Al momento i piazzamenti sarebbero di Atalanta e Bologna, ma se la Dea ha un buon margine di vantaggio, i rossoblù sono tallonati da Juventus e Lazio, con Roma e Fiorentina leggermente più attardate. Fuori dai giochi oramai il Milan, sotto di 9 punti rispetto al quarto posto e praticamente impossibilitato a raggiungerlo.
CALENDARI A CONFRONTO PER LA CORSA CHAMPIONS
Atalanta terza in classifica (64 punti)
34esima giornata: Atalanta-Lecce
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Bologna quarto in classifica (60 punti)
34esima giornata: Udinese-Bologna
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Juventus quinta in classifica (59 punti)
33esima giornata: Parma-Juventus
34esima giornata: Juventus-Monza
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Lazio sesta in classifica (59 punti)
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Roma settima in classifica (57 punti)
34esima giornata: Inter-Roma
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Fiorentina ottava in classifica (56 punti)
34esima giornata: Fiorentina-Empoli
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina
Col Como oramai più che tranquillo, la corsa salvezza vede protagoniste 7 squadre, col Monza fanalino di coda con ben poche speranze in mano. La squadra meglio posizionata al momento è l'Hellas Verona che da quota 32 guarda tutti dall'alto in basso in questa speciale e parziale classifica, con 7 punti di vantaggio sulla coppia Empoli-Venezia, oggi solo virtualmente retrocesse. Nel mezzo, anche Lecce, Cagliari e Parma a completare il pacchetto.
CALENDARI A CONFRONTO PER LA CORSA SALVEZZA
Hellas Verona 14esimo in classifica (32 punti)
34esima giornata: Hellas Verona-Cagliari
35esima giornata: Inter-Hellas Verona
36esima giornata: Hellas Verona-Lecce
37esima giornata: Hellas Verona-Como
38esima giornata: Empoli-Hellas Verona
Parma 15esimo in classifica (31 punti)
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Parma-Como
36esima giornata: Empoli-Parma
37esima giornata: Parma-Napoli
38esima giornata: Atalanta-Parma
Cagliari 16esimo in classifica (30 punti)
34esima giornata: Hellas Verona-Cagliari
35esima giornata: Cagliari-Udinese
36esima giornata: Como-Cagliari
37esima giornata: Cagliari-Venezia
38esima giornata: Napoli-Cagliari
Lecce 17esimo in classifica (26 punti)
34esima giornata: Atalanta-Lecce
35esima giornata: Lecce-Napoli
36esima giornata: Hellas Verona-Lecce
37esima giornata: Lecce-Torino
38esima giornata: Lazio-Lecce
Venezia 18esimo in classifica (25 punti)
34esima giornata: Venezia-Milan
35esima giornata: Torino-Venezia
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Cagliari-Venezia
38esima giornata: Venezia-Juventus
Empoli 19esimo in classifica (25 punti)
34esima giornata: Fiorentina-Empoli
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Empoli-Parma
37esima giornata: Monza-Empoli
38esima giornata: Empoli-Hellas Verona
Monza 20esimo in classifica (15 punti)
34esima giornata: Juventus-Monza
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Udinese-Monza
37esima giornata: Monza-Empoli
38esima giornata: Milan-Monza
CALENDARI A CONFRONTO PER LA CORSA SCUDETTO
Inter prima in classifica (71 punti)
34esima giornata: Inter - Roma
35esima giornata: Inter - Hellas Verona
36esima giornata: Torino - Inter
37esima giornata: Inter - Lazio
38esima giornata: Como - Inter
Napoli secondo in classifica (71 punti)
34esima giornata: Napoli - Torino
35esima giornata: Lecce - Napoli
36esima giornata: Napoli - Genoa
37esima giornata: Parma - Napoli
38esima giornata: Napoli - Cagliari
Non solo la volata Scudetto fra Inter e Napoli. La classifica di Serie A racconta di come la lotta per gli altri due posti in Champions League nella prossima stagione sia più aperta che mai, con un'incertezza che probabilmente durerà fino all'ultima giornata di campionato. Al momento i piazzamenti sarebbero di Atalanta e Bologna, ma se la Dea ha un buon margine di vantaggio, i rossoblù sono tallonati da Juventus e Lazio, con Roma e Fiorentina leggermente più attardate. Fuori dai giochi oramai il Milan, sotto di 9 punti rispetto al quarto posto e praticamente impossibilitato a raggiungerlo.
CALENDARI A CONFRONTO PER LA CORSA CHAMPIONS
Atalanta terza in classifica (64 punti)
34esima giornata: Atalanta-Lecce
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Genoa-Atalanta
38esima giornata: Atalanta-Parma
Bologna quarto in classifica (60 punti)
34esima giornata: Udinese-Bologna
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Milan-Bologna
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Bologna-Genoa
Juventus quinta in classifica (59 punti)
33esima giornata: Parma-Juventus
34esima giornata: Juventus-Monza
35esima giornata: Bologna-Juventus
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Juventus-Udinese
38esima giornata: Venezia-Juventus
Lazio sesta in classifica (59 punti)
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Lazio-Juventus
37esima giornata: Inter-Lazio
38esima giornata: Lazio-Lecce
Roma settima in classifica (57 punti)
34esima giornata: Inter-Roma
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Atalanta-Roma
37esima giornata: Roma-Milan
38esima giornata: Torino-Roma
Fiorentina ottava in classifica (56 punti)
34esima giornata: Fiorentina-Empoli
35esima giornata: Roma-Fiorentina
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Fiorentina-Bologna
38esima giornata: Udinese-Fiorentina
Col Como oramai più che tranquillo, la corsa salvezza vede protagoniste 7 squadre, col Monza fanalino di coda con ben poche speranze in mano. La squadra meglio posizionata al momento è l'Hellas Verona che da quota 32 guarda tutti dall'alto in basso in questa speciale e parziale classifica, con 7 punti di vantaggio sulla coppia Empoli-Venezia, oggi solo virtualmente retrocesse. Nel mezzo, anche Lecce, Cagliari e Parma a completare il pacchetto.
CALENDARI A CONFRONTO PER LA CORSA SALVEZZA
Hellas Verona 14esimo in classifica (32 punti)
34esima giornata: Hellas Verona-Cagliari
35esima giornata: Inter-Hellas Verona
36esima giornata: Hellas Verona-Lecce
37esima giornata: Hellas Verona-Como
38esima giornata: Empoli-Hellas Verona
Parma 15esimo in classifica (31 punti)
34esima giornata: Lazio-Parma
35esima giornata: Parma-Como
36esima giornata: Empoli-Parma
37esima giornata: Parma-Napoli
38esima giornata: Atalanta-Parma
Cagliari 16esimo in classifica (30 punti)
34esima giornata: Hellas Verona-Cagliari
35esima giornata: Cagliari-Udinese
36esima giornata: Como-Cagliari
37esima giornata: Cagliari-Venezia
38esima giornata: Napoli-Cagliari
Lecce 17esimo in classifica (26 punti)
34esima giornata: Atalanta-Lecce
35esima giornata: Lecce-Napoli
36esima giornata: Hellas Verona-Lecce
37esima giornata: Lecce-Torino
38esima giornata: Lazio-Lecce
Venezia 18esimo in classifica (25 punti)
34esima giornata: Venezia-Milan
35esima giornata: Torino-Venezia
36esima giornata: Venezia-Fiorentina
37esima giornata: Cagliari-Venezia
38esima giornata: Venezia-Juventus
Empoli 19esimo in classifica (25 punti)
34esima giornata: Fiorentina-Empoli
35esima giornata: Empoli-Lazio
36esima giornata: Empoli-Parma
37esima giornata: Monza-Empoli
38esima giornata: Empoli-Hellas Verona
Monza 20esimo in classifica (15 punti)
34esima giornata: Juventus-Monza
35esima giornata: Monza-Atalanta
36esima giornata: Udinese-Monza
37esima giornata: Monza-Empoli
38esima giornata: Milan-Monza
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano