tmw / fiorentina / Calcio femminile

Svezia, le convocate per Italia e Galles: tre le 'italiane', tornano Hurtig e Ilestedt
Il ct della Svezia Peter Gerhardsson ha convocato 26 calciatrici per le sfide di Women’s Nations League contro Italia (alla Strawberry Arena il 4 aprile ) e Galles (Gamla Ullevi l'8 aprile). Tornano a disposizione la centrale Amanda Ilestedt e l’attaccante Lina Hurtig che avevano salto le precedenti convocazioni, mentre c’è la prima chiamata per Cornelia Kapocs del Liverpool.
“Come sempre ci concentriamo sul primo avversario che incontreremo e dunque sull’Italia contro cui non abbiamo giocato l’ultima volta. Si tratta di una squadra che abbiamo già affrontato sia in Coppa del Mondo sia nella precedente Nations League dove ha giocato molto bene. È una squadra organizzata, con pochi punti di riferimento, quindi ci aspettiamo una sfida serrata in cui dovremo giocare al massimo del nostro livello per vincere. - spiega il ct ai canali ufficiali della Federcalcio - È fantastico riavere Lina e Amanda, entrambe si sono allenate duramente con l’Arsenal anche se non hanno avuto molto spazio per giocare, ma pensiamo che sia importante avere con noi due calciatrici così brave sia in allenamento sia, si spera, in partita”.
Portiere: Enblom (Valerenga), Falk (Hacken), Holmgren (Levante)
Difenditrici: J. Andersson (Linkoping), Bjorn (Chelsea), Eriksson (Bayern Monaco), Ilestedt (Arsenal), Kullberg (Juventus), Lundkvist (San Diego Wave), Nilden (Tottenham), Sandberg (Manchester United), Sembrant (Bayern Monaco), Wijk (Hacken)
Centrocampiste: Angeldahl (Real Madrid), Asllani (London City Lionesses), Bennison (Juventus), Kapocs (Liverpool), Rolfo (Barcellona), Rytting Kaneryd (Chelsea)
Attaccanti: Blackstenius (Arsenal), Blomqvist (Wolfsburg), Hurtig (Arsenal), Jakobsson (Londo City Lionesses), Janogy (Fiorentina), Vinberg (Tottenham), Zigiotti Olme (Bayern Monaco)
“Come sempre ci concentriamo sul primo avversario che incontreremo e dunque sull’Italia contro cui non abbiamo giocato l’ultima volta. Si tratta di una squadra che abbiamo già affrontato sia in Coppa del Mondo sia nella precedente Nations League dove ha giocato molto bene. È una squadra organizzata, con pochi punti di riferimento, quindi ci aspettiamo una sfida serrata in cui dovremo giocare al massimo del nostro livello per vincere. - spiega il ct ai canali ufficiali della Federcalcio - È fantastico riavere Lina e Amanda, entrambe si sono allenate duramente con l’Arsenal anche se non hanno avuto molto spazio per giocare, ma pensiamo che sia importante avere con noi due calciatrici così brave sia in allenamento sia, si spera, in partita”.
Portiere: Enblom (Valerenga), Falk (Hacken), Holmgren (Levante)
Difenditrici: J. Andersson (Linkoping), Bjorn (Chelsea), Eriksson (Bayern Monaco), Ilestedt (Arsenal), Kullberg (Juventus), Lundkvist (San Diego Wave), Nilden (Tottenham), Sandberg (Manchester United), Sembrant (Bayern Monaco), Wijk (Hacken)
Centrocampiste: Angeldahl (Real Madrid), Asllani (London City Lionesses), Bennison (Juventus), Kapocs (Liverpool), Rolfo (Barcellona), Rytting Kaneryd (Chelsea)
Attaccanti: Blackstenius (Arsenal), Blomqvist (Wolfsburg), Hurtig (Arsenal), Jakobsson (Londo City Lionesses), Janogy (Fiorentina), Vinberg (Tottenham), Zigiotti Olme (Bayern Monaco)
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano