tmw / fiorentina / Serie A

L'Heysel, la scomparsa della moglie, la Fiorentina. Prandelli ricorda la sua carriera
Lunga intervista a Cesare Prandelli sulle colonne de La Stampa distribuita stamani in edicola. Tra i temi toccati dall'allenatore, anche come sia cambiato per lui il mondo dalla scomparsa della moglie Manuela: "È una domanda che non mi è mai stata fatta. Sì, è tutto cambiato ma poi cerchi di avere equilibrio anche per la famiglia, ma cambia tutto. Prospettive, abitudini, tutto. Come sto ora? Diciamo che sto molto meglio. Poco tempo fa ho avuto una fortissima e improvvisa polmonite. Sono stati bravi i medici dell’ospedale civico di Brescia. Li devo ringraziare. Sono stato fortunato, adesso sto finalmente bene".
Quindi Prandelli torna ai ricordi più 'sportivi': "Degli anni con la Juve ricordo un gruppo che non era unito se non quando scendeva in campo. Dopo la partita manco ci salutavamo... Ci sono tanti modi di fare gruppo. A Bergamo poi ho trovato un'altra famiglia straordinaria, i Bortolotti. Heysel? Ricordo che eravamo negli spogliatoi e vedevamo solo uno spicchio della curva inglese. Poi all'improvviso entrarono negli spogliatoi centinaia di tifosi, erano terrorizzati e urlavano: morti, morti, morti. Angosciante, non vedevano nemmeno i vari campioni. Ed è assolutamente falso che abbiamo festeggiato, ci hanno costretti ad andare sotto la curva con la coppa per tenere tranquilli i tifosi".
E ancora, conclude Prandelli: "A Bergamo era tutta tecnica e da lì si dovrebbe ricominciare. A Parma ho fatto due anni straoardinari, però capitò il crack Parmalat: mi dispiace immensamente, con la famiglia Tanzi avevo un rapporto ottimo. Roma poi era un sogno ma è successo quello che si sa, Manuela ebbe una recidiva e non potevo lasciarla sola. Firenze invece mi è entrata nel cuore, e ci resterà sempre. Da allora vivo qui. Con i tifosi viola è nato un rapporto incredibile".
Quindi Prandelli torna ai ricordi più 'sportivi': "Degli anni con la Juve ricordo un gruppo che non era unito se non quando scendeva in campo. Dopo la partita manco ci salutavamo... Ci sono tanti modi di fare gruppo. A Bergamo poi ho trovato un'altra famiglia straordinaria, i Bortolotti. Heysel? Ricordo che eravamo negli spogliatoi e vedevamo solo uno spicchio della curva inglese. Poi all'improvviso entrarono negli spogliatoi centinaia di tifosi, erano terrorizzati e urlavano: morti, morti, morti. Angosciante, non vedevano nemmeno i vari campioni. Ed è assolutamente falso che abbiamo festeggiato, ci hanno costretti ad andare sotto la curva con la coppa per tenere tranquilli i tifosi".
E ancora, conclude Prandelli: "A Bergamo era tutta tecnica e da lì si dovrebbe ricominciare. A Parma ho fatto due anni straoardinari, però capitò il crack Parmalat: mi dispiace immensamente, con la famiglia Tanzi avevo un rapporto ottimo. Roma poi era un sogno ma è successo quello che si sa, Manuela ebbe una recidiva e non potevo lasciarla sola. Firenze invece mi è entrata nel cuore, e ci resterà sempre. Da allora vivo qui. Con i tifosi viola è nato un rapporto incredibile".
Altre notizie
Ultime dai canali








Serie A
Serie C Girone A
Serie C Girone B
Serie C Girone C
Primo piano