tmw / fiorentina / Serie A
![Andrea Sottil: "Il Milan è sempre stata la squadra di Riccardo. Champions? Era dispiaciuto"](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/2c/2ca60a32df7ab26d214295f07d505326-63626-oooz0000.jpeg)
Andrea Sottil: "Il Milan è sempre stata la squadra di Riccardo. Champions? Era dispiaciuto"
Andrea Sottil, ex allenatore dell'Udinese e padre di Riccardo, esterno offensivo del Milan, ha raccontato a gazzetta.it la passione di suo figlio per i colori rossoneri: "L’ultimo giorno di mercato è stato adrenalinico e pieno di suspense, si è risolto nell'ultima ora. Alle 12.30 mi ha chiamato Giuseppe Riso parlandomi di questa possibilità e dicendomi che la trattativa non sarebbe stata semplice. Io sono stato zitto, non ho detto niente a nessuno. Alle 14 poi mi ha chiamato Ricky e da lì sono state ore frenetiche. Volevamo che il trasferimento andasse in porto e alla fine ci siamo concessi un brindisi".
Perché ha scelto il Milan?
"Stiamo parlando di uno dei club più prestigiosi al mondo. È sempre stata la squadra di Riccardo fin da piccolino, senza un reale motivo. Io ho sempre simpatizzato per il Torino. Ma lui ha sempre avuto il pallino del Milan di Shevchenko, Pato, Kakà e Ibrahimovic. Non solo, andare al Milan a 25 anni è anche uno step di crescita importante sotto tutti i punti di vista, tecnico, caratteriale e motivazionale. Vestire i colori rossoneri ti dà degli stimoli a 360 gradi".
Che ruolo potrà avere da qui a fine anno?
"Ricky è sempre stato consapevole della concorrenza che avrebbe trovato. Nelle grandi squadre è così. Ma per lui è una sfida bellissima perché va a giocare con grandi campioni in un contesto di miglioramento quotidiano. Da padre e allenatore non posso che essere fiero di lui. Quando entri a Milanello vedi la bacheca dei trofei esposta, devi essere bravo a calarti subito nella parte. Serve uno switch mentale, ma sono sicuro che riuscirà a farlo".
Come ha preso il fatto che non è in lista Champions?
"Era molto dispiaciuto. Ma sono dinamiche della società che prende decisioni e vanno rispettate. Ovvio che sarebbe stato molto felice essere in lista e giocare per una competizione che ha un fascino incredibile".
Come si sta trovando con Conceicao?
"Mi ha detto che è un martello e una persona molto diretta. C’è grande intensità negli allenamenti. Io sono contento che sia allenato da uno come Sergio che è stato un grande campione nello stesso ruolo di Ricky. Non può far altro che migliorarlo".
Quali sono le qualità di Riccardo?
"Ha tutto per conquistare il mister e la società. La sua miglior qualità è indubbiamente l’uno contro uno in grande velocità. Ha ottime accelerazioni da fermo e cambi di passo importanti. Negli ultimi anni è cresciuto anche nella finalizzazione, che per un attaccante esterno è fondamentale. Può giocare sia a sinistra che a destra, sono convinto che farà tanti gol e diversi assist. Inoltre, è cresciuto anche nell’attacco alla porta".
Ha scelto la numero 99 di Donnarumma, Cassano e Ronaldo...
"Eh, lo so. Una tradizione importante".
Cosa ha rappresentato per lui Firenze?
"È stata casa sua da quando è arrivato a 16 anni. Gli è stato dato tanto e lui stesso ha dato altrettanto ai colori viola. Ci tengo personalmente a ringraziare il presidente Commisso e il direttore Pradè che hanno permesso che la trattativa andasse a buon fine col Milan. Poi ci tengo anche a ringraziare i tifosi della Fiorentina che hanno sempre voluto bene a Riccardo nonostante alcuni momenti critici. Il calcio è così, fatto di situazioni: è arrivata una grande possibilità e l’abbiamo colta".
Perché ha scelto il Milan?
"Stiamo parlando di uno dei club più prestigiosi al mondo. È sempre stata la squadra di Riccardo fin da piccolino, senza un reale motivo. Io ho sempre simpatizzato per il Torino. Ma lui ha sempre avuto il pallino del Milan di Shevchenko, Pato, Kakà e Ibrahimovic. Non solo, andare al Milan a 25 anni è anche uno step di crescita importante sotto tutti i punti di vista, tecnico, caratteriale e motivazionale. Vestire i colori rossoneri ti dà degli stimoli a 360 gradi".
Che ruolo potrà avere da qui a fine anno?
"Ricky è sempre stato consapevole della concorrenza che avrebbe trovato. Nelle grandi squadre è così. Ma per lui è una sfida bellissima perché va a giocare con grandi campioni in un contesto di miglioramento quotidiano. Da padre e allenatore non posso che essere fiero di lui. Quando entri a Milanello vedi la bacheca dei trofei esposta, devi essere bravo a calarti subito nella parte. Serve uno switch mentale, ma sono sicuro che riuscirà a farlo".
Come ha preso il fatto che non è in lista Champions?
"Era molto dispiaciuto. Ma sono dinamiche della società che prende decisioni e vanno rispettate. Ovvio che sarebbe stato molto felice essere in lista e giocare per una competizione che ha un fascino incredibile".
Come si sta trovando con Conceicao?
"Mi ha detto che è un martello e una persona molto diretta. C’è grande intensità negli allenamenti. Io sono contento che sia allenato da uno come Sergio che è stato un grande campione nello stesso ruolo di Ricky. Non può far altro che migliorarlo".
Quali sono le qualità di Riccardo?
"Ha tutto per conquistare il mister e la società. La sua miglior qualità è indubbiamente l’uno contro uno in grande velocità. Ha ottime accelerazioni da fermo e cambi di passo importanti. Negli ultimi anni è cresciuto anche nella finalizzazione, che per un attaccante esterno è fondamentale. Può giocare sia a sinistra che a destra, sono convinto che farà tanti gol e diversi assist. Inoltre, è cresciuto anche nell’attacco alla porta".
Ha scelto la numero 99 di Donnarumma, Cassano e Ronaldo...
"Eh, lo so. Una tradizione importante".
Cosa ha rappresentato per lui Firenze?
"È stata casa sua da quando è arrivato a 16 anni. Gli è stato dato tanto e lui stesso ha dato altrettanto ai colori viola. Ci tengo personalmente a ringraziare il presidente Commisso e il direttore Pradè che hanno permesso che la trattativa andasse a buon fine col Milan. Poi ci tengo anche a ringraziare i tifosi della Fiorentina che hanno sempre voluto bene a Riccardo nonostante alcuni momenti critici. Il calcio è così, fatto di situazioni: è arrivata una grande possibilità e l’abbiamo colta".
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali
!["Vuoi sapere il reale prezzo di Garnacho?", la rivelazione di Modugno in diretta tv](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![Oppini: "Bene la terza vittoria di fila, ma ora testa all'Inter"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/bianconeranews.it/img_notizie/thumb2/24/247e2fa246d681b87838590ea52c6d56-77562-oooz0000.jpeg)
![Dove vedere Juventus-Inter: come seguire il match in diretta tv e streaming](https://net-storage.tccstatic.com/storage/linterista.it/img_notizie/thumb2/4a/4aa74c3095c4c4d6d814bb73f0708371-68739-oooz0000.jpeg)
![Giuseppe Rossi parla di Kean: "Finalmente un bomber. Palladino? Mi ha sorpreso"](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![Ag. Bianco: "Sta facendo un ottimo campionato. A fine stagione vedremo"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/torinogranata.it/img_notizie/thumb2/f3/f308f3f95e4ab483f979eeffd4aa4674-10281-oooz0000.jpeg)
![Prosegue il palinsesto di Radio FirenzeViola: adesso inizia "Palla al Centro"](https://net-storage.tccstatic.com/storage/firenzeviola.it/img_notizie/thumb2/c6/c676c631d98cb874b1d4fa786ab988d5-82513-oooz0000.jpeg)
![Giovanili Udinese, il programma del weekend: Under 17 a Cremona, Under 14 in cerca del riscatto contro il Sudtirol](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/thumb2.png)
![Arbitri: top e flop della 26^ giornata. Bene Di Cicco, molto male Ramondino](https://net-storage.tccstatic.com/storage/tuttoc.com/img_notizie/thumb2/b5/b56adda2f77956b60906bc3e144ff5fc-12148-oooz0000.jpeg)
Primo piano