tmw / fiorentina / Serie A
TUTTO mercato WEB
Fagioli era tra Fiorentina e Marsiglia, ma l'intreccio è stato sciolto da Allegri. Il retroscena
Nella giornata di ieri Nicolò Fagioli ha senz'altro vissuto un turbinio di emozioni tra l'avventura ai titoli di coda alla Juventus e il trasferimento last-minute alla Fiorentina, visto che - come rivelato dalla Gazzetta dello Sport - l'operazione ha preso una direzione precisa dopo il quarto e ultimo rilancio del club viola per la chiusura definitiva dell'affare solo in tarda serata. Con la scadenza del calciomercato invernale fissata a mezzanotte e le firme sui documenti avvenute a 10 minuti dal termine.
Il retroscena
Ma c'è di più. Infatti mentre l'entourage aveva già raggiunto un accordo con la Fiorentina, all'improvviso è avvenuto l'inserimento del Marsiglia, con Roberto De Zerbi in pressing per assicurarsi Fagioli. L'ingaggio offerto era un pizzico inferiore a quello del club gigliato, ma l'OM si è sentito così fiducioso da contattare la Juventus per provare a chiudere il colpo. Cos'è successo poi? Strada facendo - si legge sulla Rosea - sono emersi alcuni dubbi sul trasferimento all'estero da parte del ragazzo classe 2001, ma a sorprendere è stata la conversazione con l'ex allenatore Max Allegri che lo ha fatto ragionare sulle proprie preferenze.
No al Marsiglia
Fagioli si è chiarito le idee, ha contattato De Zerbi e lo ha ringraziato per la fiducia mostrata, declinando gentilmente la proposta. A quel punto la Fiorentina, consapevole di essere rimasta da sola in pista, ha accelerato i tempi per trovare l'accordo con la Juventus: la dirigenza ha liberato il centrocampista di 23 anni per rispettare la sua volontà di cambiare aria e di riconquistare "punti" con Luciano Spalletti in Nazionale. Affare fatto per un prestito con obbligo di riscatto da 18,5 milioni complessivi.
Il retroscena
Ma c'è di più. Infatti mentre l'entourage aveva già raggiunto un accordo con la Fiorentina, all'improvviso è avvenuto l'inserimento del Marsiglia, con Roberto De Zerbi in pressing per assicurarsi Fagioli. L'ingaggio offerto era un pizzico inferiore a quello del club gigliato, ma l'OM si è sentito così fiducioso da contattare la Juventus per provare a chiudere il colpo. Cos'è successo poi? Strada facendo - si legge sulla Rosea - sono emersi alcuni dubbi sul trasferimento all'estero da parte del ragazzo classe 2001, ma a sorprendere è stata la conversazione con l'ex allenatore Max Allegri che lo ha fatto ragionare sulle proprie preferenze.
No al Marsiglia
Fagioli si è chiarito le idee, ha contattato De Zerbi e lo ha ringraziato per la fiducia mostrata, declinando gentilmente la proposta. A quel punto la Fiorentina, consapevole di essere rimasta da sola in pista, ha accelerato i tempi per trovare l'accordo con la Juventus: la dirigenza ha liberato il centrocampista di 23 anni per rispettare la sua volontà di cambiare aria e di riconquistare "punti" con Luciano Spalletti in Nazionale. Affare fatto per un prestito con obbligo di riscatto da 18,5 milioni complessivi.
Altre notizie
Ultime dai canali
napoliIncredibile a Sportitalia, Criscitiello a Parlato in diretta: “Ironia sul Napoli non è piaciuta? Via! Qui non lavori più!”
juventusPsv, con il Feyenoord con diversi assenti, Bosz non è preoccupato
milanTOP NEWS del 4 febbraio - Vigilia di Coppa: le parole di Ibra e Gimenez
juventusMercato Juve, Pedullà: "altro che Osimhen, il sogno di Giuntoli è il Terminator sloveno
milanCalamai: "Con Gimenez il Milan può tornare a lottare per un posto Champions"
juventusPSV - Domani sfida all'Eindhoven
milanFuturo Chukwueze? Colombo: "Se ci sarà la possibilità di cederlo in qualche mercato ancora aperto, verrà fatto"
fantacalcioRecupero Serie A: le probabili formazioni di Fiorentina - Inter
Primo piano