Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fantacalcio / Approfondimenti di TFC
Napoli - Lukaku fa 400 in carriera e gli Azzurri continuano la corsa ScudettoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
lunedì 31 marzo 2025, 14:00Approfondimenti di TFC
di Redazione Tuttofantacalcio
per Tuttofantacalcio.it
fonte Lorenzo Stefoni

Napoli - Lukaku fa 400 in carriera e gli Azzurri continuano la corsa Scudetto

Gol importante per il belga che taglia un traguardo storico in carriera

TABELLINI BONUS & MALUS 30^ GIORNATA

TOP & FLOP 30^ GIORNATA

Romelu Lukaku (fantavoto: 9.5) ha segnato il gol del parziale 2-0 tra il suo Napoli e il Milan sfruttando al meglio il passaggio vincente di Billy Gilmour. 

Un gol molto importante per la squadra di Antonio Conte, ma soprattutto per il colosso belga, il suo 400^ in carriera tra club e Nazionale. Un traguardo storico per un attaccante che seppur non sta vivendo il suo momento di forma più brillante in carriera, continua ad essere straordinariamente costante in fase realizzativa, andando in doppia cifra stagionale consecutivamente dalla stagione 2012-2013.

Di questi 400 gol, 312 sono stati realizzati con le squadre di club, e 88 in 122 presenze con la Nazionale belga di cui é il miglior marcatore all time, e in cui per 12 volte ha indossato la fascia da capitano. 

Big Rom ha iniziato la carriera nell'Anderlecht, il cui esordio in prima squadra é datato 24 maggio 2009, e dove realizzerà 41 gol in 98 presenze fino al 2011 quando viene acquistato dal Chelsea, squadra che rappresenterà anche in futuro una tappa della sua carriera in cui avrebbe potuto spiccare il volo, ma che in entrambi i casi finirà male. Già nella sua prima esperienza nei Blues viene prima prestato al WBA nel 2012-2013, stagione in cui ha iniziato la striscia di tredici annate in doppia cifra con 17 gol, e poi ceduto all'Everton. Nei quattro anni con i Toffees segna 87 gol in 166 partite, diventando il miglior marcatore in Premier League del team di Liverpool. Da qui il salto al Manchester United, esperienza che durerà due anni, ma in cui non esploderà del tutto pur segnando 42 gol. 

Nel 2019-2020 il suo primo approdo in Serie A all' Inter su espressa richiesta del suo attuale mister Antonio Conte, e l'impatto é subito devastante con 23 gol e 1 assist in 36 partite (fantamedia: 8.33), terzo in classifica cannonieri. L'anno successivo diventa letteralmente inarrestabile con 24 gol e 9 assist (fantamedia: 8.89) che daranno un contributo fondamentale per la vittoria dello Scudetto, ma CR7 gli impedisce di vincere la classifica marcatori, e si dovrà accontentare del premio di miglior giocatore. 

Le sue prestazioni attirano l'interesse del Chelsea, che stacca un assegno da 115 milioni per lui e lo riporta a Stamford Bridge, ma, come nella prima esperienza con la maglia dei londinesi, le cose non vanno secondo le aspettative, nonostante i 15 gol complessivi, e la vittoria nel Mondiale per club dove é protagonista (e capocannoniere) con 2 gol. L'onerosissimo investimento diventa un grosso problema per il Chelsea che lo cede in prestito all'Inter dopo solo un anno, e con Simone Inzaghi in panchina segna 10 gol e 6 assist (fantamedia: 7.66) in 25 presenze, una media-gol inferiore ai suoi standard anche per via di un infortunio. 

L'estate successiva sembrava tutto fatto per un altro ritorno in prestito ai meneghini, ma un clamoroso dietrofront ancora avvolto nel mistero fa sfumare il trasferimento. Chiude la sua esperienza all'Inter con 78 gol in 132 presenze, tre trofei e due finali europee perse. Ne approfitta la Roma di José Mourinho che lo porta nella Capitale in prestito. Con i giallorossi segna 21 gol in totale, di cui 13 con 3 assist (fantamedia: 7.20) in campionato, un contributo determinante per il sesto posto in campionato e la semifinale di Europa League della squadra poi passata a Daniele De Rossi. 

Conte nel suo primo anno a Napoli ha deciso di puntare di nuovo su di lui, acquistandolo a titolo definitivo e utilizzandolo come punto di riferimento dell'attacco azzurro. Finora oltre ad 11 gol ha anche realizzato 7 assist (fantamedia: 7.55) contribuendo non solo con i gol, ma diventando un giocatore molto utile alla manovra per i propri compagni di squadra, e non solo come bomber

In totale in cinque stagioni nel nostro campionato con tre squadre diverse vanta 81 gol 26 passaggi vincenti.