Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / empoli / Rassegna stampa
Conte vince 3-0 con l'Empoli, La Repubblica: "Napoli filo di Scozia, l'Inter non scappa"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 15 aprile 2025, 07:48Rassegna stampa
di Mattia Verdorale

Conte vince 3-0 con l'Empoli, La Repubblica: "Napoli filo di Scozia, l'Inter non scappa"

"Napoli filo di Scozia, l'Inter non scappa" è il titolo che si legge all'interno delle pagine de la Repubblica in merito alla gara vinta dagli azzurri ieri sera contro l'Empoli per 3-0. La lotta per lo scudetto, a sei giornate dalla fine del campionato, resta aperta e il merito è soprattutto dei giocatori più esperti, in forma e talentuosi della squadra di Antonio Conte, protagonista di una prestazione convincente anche per la qualità complessiva del gioco e apparsa in crescita atletica dopo le difficoltà delle ultime settimane.

Si fa invece sempre più preoccupante la situazione in zona salvezza per il gruppo di Roberto D’Aversa, sparito alla distanza dopo un avvio di gara che era stato promettente.

Sulle spalle del Napoli pesava la zavorra iniziale del -6 dalla vetta, e giocare per la seconda settimana di lunedì ha reso ancora più difficoltoso l’approccio del Napoli alla sfida con l’Empoli, nonostante l’atmosfera del Maradona e l’entusiasmo per la presentazione della maglia celebrativa dedicata ai 2500 anni della città. Conte, alla vigilia, aveva parlato di guerra dei nervi con l’Inter e, in effetti, per un quarto d’ora gli azzurri hanno balbettato un po’, correndo un paio di rischi e tradendo disagio pure per le assenze pesanti di Di Lorenzo, Buongiorno e Anguissa.