Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / como / Serie A
Quanti VIP in orbita Como. L'ad Terrazzani: "Un desiderio che nasce dal nostro presidente"TUTTO mercato WEB
ieri alle 20:15Serie A
di Tommaso Bonan

Quanti VIP in orbita Como. L'ad Terrazzani: "Un desiderio che nasce dal nostro presidente"

Francesco Terrazzani, amministratore delegato del Como, è stato ospite della rubrica "Goal Economy" di Marco Bellinazzo, su Radio TV Serie A. Ecco i principali temi trattati dal dirigente: "Ho appena compiuto 38 anni, la mia carriera è iniziata con la Lega Calcio Serie B, dove sono stato direttore finanziario per diversi anni. Dopo una decina di anni mi sono ritrovato in una sorta di comfort zone e ho cercato nuovi stimoli e trovato un'altra grande opportunità con il Como 1907 per la quale ringrazio i proprietari e il presidente Mirwan Suwarso. Dopo aver studiato economia e aver seguito questa strada, mi sono ritrovato in questa nuova avventura ed è stato un anno incredibile dove sono cambiate tante cose, il progetto è molto interessante e sentiamo grande entusiasmo intorno al Como.

Strategia VIP. "Portarli a Como è un desiderio che nasce principalmente dal nostro presidente, grazie ai contatti che ha attraverso il suo lavoro nel mondo dello entertainment. Lo stadio è sempre sold-out, siamo partiti qualche anno fa da una capienza molto limitata e ci stiamo gradualmente avvicinando ai 12 mila spettatori per soddisfare i criteri previsti per la Serie A. Una percentuale elevata di turisti viene allo stadio per vedere la partita. Il club ha migliorato la proposta dei pacchetti hospitality per soddisfare queste nuove esigenze, ma tiene sempre presente l'importanza del gruppo principale di tifosi comaschi. All'inizio della stagione stavo passeggiando in centro, fuori dal negozio c'era una fila considerevole di tifosi, credo che il 70% fossero turisti. Con Adidas, Uber, e gli altri sponsor abbiamo registrato una crescita complessiva del marchio. Ci sono stati una serie di vantaggi che hanno influenzato anche la vendita di maglie da gioco e del merchandising. Oggi, quando gioca il Como, la città si tinge di blu ed è piena di bambini che indossano le nostre maglie. Nico Paz è il più amato. Arrivano da diverse parti d'Italia e questo ci rende orgogliosi".


Verso l'Europa. "Le persone al di fuori del club ne parlano, il gruppo proprietario sta facendo investimenti significativi per colmare il divario tra la B e la Serie A. È sufficiente pensare ai club "storici" della categoria: partono da una base di ricavi "prestabilita" da dei criteri di ripartizione che si basano sui risultati sportivi passati, sui bacini d'utenza e quant'altro. Per queste ragioni è stato necessario investire. Tutti hanno grandi ambizioni. Ma ora si tratta di consolidare la nostra posizione in Serie A".