
Cesena, fissati obiettivi e budget per la prossima stagione. Ancora con Artico e Mignani?
Con ancora otto partite da giocare prima della conclusione della stagione regolare e un campionato tutto da scrivere, in casa Cesena si guarda già al futuro. Secondo quanto riportato oggi da Il Resto del Carlino, la proprietà statunitense ha iniziato a mettere in atto i primi passi per il futuro, organizzando un incontro strategico per definire il percorso da seguire nella prossima annata.
Il direttore generale Corrado Di Taranto ha colto l'occasione della pausa del campionato per volare negli Stati Uniti e confrontarsi direttamente con la dirigenza del club. Tornato ieri in città, ha discusso con i vertici societari su obiettivi, risorse economiche, direzione sportiva e guida tecnica. Anche se il dialogo è costante attraverso riunioni virtuali, questa volta il summit si è svolto di persona per affrontare questioni a lungo termine.
Nonostante l'attenzione sia rivolta alla stagione in corso, con l'obiettivo primario di ottenere la salvezza matematica e poi cercare di ottenere il miglior piazzamento possibile nei playoff, i bianconeri stanno già pianificando le prossime mosse. La posizione attuale in classifica offre una certa tranquillità, permettendo di guardare al futuro con maggiore serenità. Per questo motivo, il club ha già fissato un obiettivo chiaro: rafforzare ulteriormente la squadra per la prossima stagione, con l'ambizione concreta di puntare alla Serie A nell'annata successiva. Questo si inserisce perfettamente nel piano triennale stabilito dalla proprietà per il ritorno nella massima serie.
Anche il budget è stato definito: rimarrà in linea con quello attuale, attorno ai 20 milioni di euro complessivi, di cui circa 10 milioni destinati agli stipendi, incluso lo staff tecnico. Resta invece incerta la posizione del direttore sportivo Fabio Artico e dell’allenatore Michele Mignani, entrambi sotto contratto ma nel mirino di altre società. La Cremonese avrebbe mostrato interesse per il ds, mentre il tecnico è accostato alla Sampdoria.
Il direttore generale Corrado Di Taranto ha colto l'occasione della pausa del campionato per volare negli Stati Uniti e confrontarsi direttamente con la dirigenza del club. Tornato ieri in città, ha discusso con i vertici societari su obiettivi, risorse economiche, direzione sportiva e guida tecnica. Anche se il dialogo è costante attraverso riunioni virtuali, questa volta il summit si è svolto di persona per affrontare questioni a lungo termine.
Nonostante l'attenzione sia rivolta alla stagione in corso, con l'obiettivo primario di ottenere la salvezza matematica e poi cercare di ottenere il miglior piazzamento possibile nei playoff, i bianconeri stanno già pianificando le prossime mosse. La posizione attuale in classifica offre una certa tranquillità, permettendo di guardare al futuro con maggiore serenità. Per questo motivo, il club ha già fissato un obiettivo chiaro: rafforzare ulteriormente la squadra per la prossima stagione, con l'ambizione concreta di puntare alla Serie A nell'annata successiva. Questo si inserisce perfettamente nel piano triennale stabilito dalla proprietà per il ritorno nella massima serie.
Anche il budget è stato definito: rimarrà in linea con quello attuale, attorno ai 20 milioni di euro complessivi, di cui circa 10 milioni destinati agli stipendi, incluso lo staff tecnico. Resta invece incerta la posizione del direttore sportivo Fabio Artico e dell’allenatore Michele Mignani, entrambi sotto contratto ma nel mirino di altre società. La Cremonese avrebbe mostrato interesse per il ds, mentre il tecnico è accostato alla Sampdoria.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano