Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Ex rossoblù
Festa a Radio Firenze Viola: "Interessante il duello Mina-Kean. Il Cagliari deve alzare l'asticella"TUTTO mercato WEB
© foto di Matteo Gribaudi/Image Sport
Oggi alle 12:00Ex rossoblù
di Luca Di Leonardo
per Tuttocagliari.net

Festa a Radio Firenze Viola: "Interessante il duello Mina-Kean. Il Cagliari deve alzare l'asticella"

Gianluca Festa, ex giocatore e allenatore del Cagliari,  ha parlato nel corso di Chi si compra? su Radio FirenzeViola. 

Ecco le sue parole sintetizzate da tuttocagliari.net: “Tutte e due le squadre cercheranno di vincere la partita. La Fiorentina per dare seguito a una buonissima stagione, il Cagliari per vincere e salvarsi davanti ai propri tifosi, dove trovano le energie fino all’ultimo minuto”.

DUELLO MINA-KEAN: “Sarà uno scontro molto interessante. Mina cercherà di usare tutte le astuzie per provocare l’avversario, Kean non deve cadere nelle provocazioni perché il cartellino rosso è sempre in agguato quando giochi contro Mina. Speriamo sia uno scontro corretto tra di loro e tra tutte e due le squadre. Sono due giocatori diversi ma Mina sa arrangiarsi”.

AMBIZIONI CAGLIARI: "Il Cagliari ha delle annate dove hai difficoltà e se ti salvi sei contento, ma dopo tanti anni in Serie A, la società deve avere maggiore ambizione, ogni anno fare qualcosa in più, come è capitato in passato, come è capitato a noi che siamo riusciti a qualificarci per la Coppa Uefa. Il Cagliari ha una spinta enorme da parte tutta la Sardegna, rappresenta una regione. La società deve far cambiare un pò la mentalità, nel senso che deve provare a fare qualcosa in più, investimenti soprattutto nei giovani in modo che, nel giro di qualche anno, si alzi l'asticella"