Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / News
Sanna: "Il Cagliari deve smettere di fare calcoli e pensare solo a vincere"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
giovedì 17 aprile 2025, 13:45News
di Paola Pascalis
per Tuttocagliari.net

Sanna: "Il Cagliari deve smettere di fare calcoli e pensare solo a vincere"

Vittorio Sanna ha parlato del Cagliari su YouTube. Di seguito quanto sintetizzato da TuttoCagliari: "Vincere, solo vincere. L’ossessione deve essere questa. Via la calcolatrice, schiacciamola, mettiamola da qualche parte. Evitiamo di pensare ai numeri, evitiamo di fare tabelle. Bisogna vincere. È un’ossessione, un’idea che può portarti a giocare le partite in un determinato modo. Si chiama mentalità vincente. Ci stiamo battendo tanto su questo concetto, ma è qualcosa di meccanico, che il nostro cervello deve elaborare: la vittoria. Il pensiero che deve dominare il Cagliari in queste ultime partite è uno solo: vincere una o due partite che possono essere il grimaldello per riuscire a salvarsi anche con ampio anticipo, anche una vittoria insperata come quella contro la Fiorentina. È vero, la Fiorentina è lassù, in alto in classifica, ma sta cominciando a pagare il fatto di essere impegnata in Conference League. Però resta una squadra da affrontare con un’idea chiara in testa: vincere la partita. Se affronti la gara con l’idea di vincere, la stai già affrontando con l’idea di non perdere. Per riuscirci, il Cagliari deve mettere in campo la miglior formazione possibile.

Bisogna fare in modo che in campo vadano quelli che possono dare il contributo maggiore all’idea di vincere r devono mettersi a disposizione della squadra. Giocare per una squadra vuol dire questo: dare il proprio contributo con quello che si sa fare. Da qui deve ripartire Nicola. D’altronde, era partito proprio così, poi, a un certo punto, è subentrato il calcolo. Forse la calcolatrice. Forse la paura che tutto ciò che si stava facendo potesse non bastare. E questo ha portato a esitare su alcune scelte e sull’idea stessa di vincere. A esitare nell’approccio alla partita, che si legge anche nella scelta dei giocatori. Perché quando scegli certi giocatori in un certo modo, con determinate caratteristiche in certi ruoli, il messaggio arriva. Forse non te ne accorgi, ma arriva. Quindi vinciamo. Con i giocatori che possono vincere e che danno l’idea di vincere".