Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / Approfondimenti
Lazio superiore nei numeri, ma il Cagliari sogna il colpoTUTTO mercato WEB
Oggi alle 12:45Approfondimenti
di Luca Di Leonardo
per Tuttocagliari.net

Lazio superiore nei numeri, ma il Cagliari sogna il colpo

Domani sera alla Unipol Domus andrà in scena il posticipo della 23ª giornata di Serie A tra Cagliari e Lazio, una sfida che mette di fronte due squadre con obiettivi differenti e numeri che raccontano storie ben precise.

La Lazio arriva all’appuntamento con un attacco più prolifico, una maggiore organizzazione nella costruzione del gioco e una solidità difensiva che, sebbene non impeccabile, risulta comunque superiore rispetto a quella del Cagliari.

I numeri della Lega Serie A parlano chiaro: i biancocelesti segnano in media 1,73 gol a partita, contro gli 1,05 dei rossoblù, dimostrando una capacità realizzativa nettamente superiore. Questa differenza si riflette anche nei tiri effettuati, con la Lazio che tenta la conclusione 10,59 volte a partita, di cui 5,09 nello specchio, mentre il Cagliari si ferma a 9,18 tiri totali e 3,84 in porta. Numeri che confermano come la squadra di Marco Baroni riesca a essere più concreta e incisiva sotto porta rispetto agli uomini di Davide Nicola.

Se la Lazio ha una maggiore capacità offensiva, anche la costruzione del gioco premia i biancocelesti. La squadra capitolina completa una media di 401,59 passaggi a partita con un’accuratezza dell’85%, mentre il Cagliari si ferma a 305,50 passaggi riusciti e una precisione del 78%. Anche i passaggi chiave sono a favore della Lazio con 9,32 a partita, contro gli 8,05 dei rossoblù. Un altro dato che certifica la maggiore pericolosità offensiva degli uomini di Baroni.

Sul piano difensivo, entrambe le squadre mostrano qualche fragilità, ma il Cagliari sembra soffrire di più. La squadra di Nicola subisce in media 1,64 gol a partita, mentre la Lazio ne concede 1,36, un dato che suggerisce una difesa leggermente più solida per i biancocelesti. Il Cagliari, per contrastare le difficoltà difensive, tende a giocare in maniera più aggressiva, commettendo 13,23 falli a partita, mentre la Lazio si mantiene su 11,91.

Per quanto riguarda le situazioni offensive, la Lazio si dimostra più efficace anche nei duelli individuali, con una media di 8,41 dribbling riusciti a partita, contro i 6,73 del Cagliari. Anche i numeri relativi ai cross confermano questa tendenza, con i biancocelesti che ne completano 3,36 a gara, contro i 2,86 dei rossoblù.

Il Cagliari ha una statistica curiosa a proprio favore: la squadra di Nicola finisce più spesso in fuorigioco, con una media di 2,05 volte a partita, rispetto all’unico fuorigioco della Lazio. Un dato che suggerisce una ricerca della profondità più insistente da parte del Cagliari, ma anche una minore precisione nei tempi di inserimento.

A livello di palle inattive, la Lazio conquista leggermente più corner (6,14 contro i 5,41 del Cagliari), ma il dato rimane piuttosto equilibrato, segno che entrambe le squadre riescono a guadagnarsi occasioni da calcio d’angolo con una frequenza simile.

In vista della sfida, i numeri sembrano indicare una Lazio favorita, con un attacco più incisivo, una manovra più fluida e una difesa più solida rispetto al Cagliari.

I numeri vedono nettamente favorita la squadra di Baroni ma  il Cagliari avrà dalla sua parte L'Unipol Domus, un fattore determinante in vista delle due sfide interne contro la Lazio e il Parma nella prossima giornata.