Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Serie A
Palladino ci riprova. Contro l'Atalanta gli stessi titolari di Fiorentina-JuventusTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
domenica 30 marzo 2025, 07:15Serie A
di Dimitri Conti

Palladino ci riprova. Contro l'Atalanta gli stessi titolari di Fiorentina-Juventus

Grande sfida al Franchi, dove alle ore 15 si scrive un nuovo capitolo della corsa alle posizioni europee: la Fiorentina, che ha ritrovato slancio appena prima di fermarsi per la sosta delle nazionali, ospita l'Atalanta con la voglia di fare il bis rispetto al 3-0 con cui è stata piegata la Juventus, il risultato che ha poi portato qualche giorno dopo all'esonero di Thiago Motta. E Palladino ha intenzione di tradurre le intenzioni in fatti.

Palladino opta non solo per una conferma del 3-5-2 usato negli ultimi tempi per la sua Fiorentina, ma anche degli uomini. Davanti a De Gea c'era forse l'unico vero ballottaggio e dubbio nella testa dell'allenatore, con Pablo Mari che scalza ancora Comuzzo nell'andare ad affiancare Pongracic e capitan Ranieri. Sulle due fasce Dodo e l'ex Gosens, anche a centrocampo verso la conferma il terzetto titolare con la Juventus: in regia Cataldi, mezzali Mandragora e Fagioli. Davanti la coppia cui si aggrappano i sogni per il finale di stagione, Gudmundsson e Kean.


Per Palladino sarà una sfida nella sfida, dato che affronta il suo maestro Gasperini. Del quale ha parlato in questi termini nella conferenza stampa pre-partita: "Gasp per me è un maestro, ho visto con lui il calcio in maniera diversa e ha rivoluzionato il calcio italiano. Ho cercato di prendere da lui tutte le cose che si possono prendere. Comunque lui è uno, non si può fare copia e incolla con nessuno, a maggior ragione con lui. All'andato ho capito la forza di questa squadra. Anche quando le cose non riuscivano ho sempre pensato che potessimo fare il massimo. Dovremo mettere tutto in campo da qui alla fine e la partita contro l'Atalanta ci darà tanto morale".