TUTTO mercato WEB
Coppa Italia, Atalanta-Bologna: Gasp in emergenza, Italiano insegue uno storico poker
La Coppa Italia torna protagonista, Atalanta-Bologna apre il programma dei quarti di finale. Sfida a eliminazione diretta, in caso di parità al 90esimo non sono previsti tempi supplementari, ma si va direttamente ai calci di rigore. Chi passa il turno se la vedrà con la vincente di Juventus-Empoli, in programma mercoledì 26 febbraio. Al Gewiss Stadium fischierà Livio Marinelli, calcio d’inizio alle ore 21:00.
COME ARRIVA L’ATALANTA - Gasperini deve fare i conti con un’infermeria sempre più affollata, gli ultimi infortuni di Carnesecchi, Kolasinac e Scamacca impongono delle scelte quasi obbligate, soprattutto dietro dove pesano le assenze di Scalvini e Koussonou. Per tamponare l’emergenza dagli emiliani è stato acquistato Posch, già disponibile. In porta ci sarà ancora Rui Patricio, linea a tre formata da Toloi, Hien e Djimsiti. Chance sulla fascia destra per Palestra, con il rientrante Zappacosta sul lato opposto. In mezzo Ederson e De Roon, mentre Pasalic e Brescianini sono in pole su Samardzic e De Ketelaere per agire alle spalle di Retegui.
COME ARRIVA IL BOLOGNA - Italiano insegue la quarta semifinale consecutiva, dopo le ultime tre ottenute alla guida della Fiorentina (nella passata stagione fu eliminato proprio dalla Dea). Prima convocazione per Calabria, l’ex capitano del Milan si candida per giocare titolare: è aperto il ballottaggio con Holm.Tra i pali spazio a Ravaglia, al centro della difesa difficilmente si prescinderà dalla coppia centrale Beukema-Lucumi, a sinistra si rivede dal 1' Miranda. Pobega insidia Moro, come spalla di Freuler in mediana. Ndoye, Odgaard e Dominguez si divideranno la trequarti. Davanti stavolta può toccare a Castro, favorito su Dallinga.
COME ARRIVA L’ATALANTA - Gasperini deve fare i conti con un’infermeria sempre più affollata, gli ultimi infortuni di Carnesecchi, Kolasinac e Scamacca impongono delle scelte quasi obbligate, soprattutto dietro dove pesano le assenze di Scalvini e Koussonou. Per tamponare l’emergenza dagli emiliani è stato acquistato Posch, già disponibile. In porta ci sarà ancora Rui Patricio, linea a tre formata da Toloi, Hien e Djimsiti. Chance sulla fascia destra per Palestra, con il rientrante Zappacosta sul lato opposto. In mezzo Ederson e De Roon, mentre Pasalic e Brescianini sono in pole su Samardzic e De Ketelaere per agire alle spalle di Retegui.
COME ARRIVA IL BOLOGNA - Italiano insegue la quarta semifinale consecutiva, dopo le ultime tre ottenute alla guida della Fiorentina (nella passata stagione fu eliminato proprio dalla Dea). Prima convocazione per Calabria, l’ex capitano del Milan si candida per giocare titolare: è aperto il ballottaggio con Holm.Tra i pali spazio a Ravaglia, al centro della difesa difficilmente si prescinderà dalla coppia centrale Beukema-Lucumi, a sinistra si rivede dal 1' Miranda. Pobega insidia Moro, come spalla di Freuler in mediana. Ndoye, Odgaard e Dominguez si divideranno la trequarti. Davanti stavolta può toccare a Castro, favorito su Dallinga.
Altre notizie
Ultime dai canali
juventusGli eroi in bianconero: Mario MENEGHETTI
interInter, arrivate a Oaktree manifestazioni d'interesse dall'estero per quote di minoranza del club
napoliBigon: "Conte porta avanti il suo credo e per poco non gli è riuscito il colpaccio"
juventusIuliano a RBN: "Non assolvo nessuno. Mi fido di Giuntoli. Nella Juve tutti cedibili"
milanMilan, ieri tentativo anche per bloccare Krstovic. No del Lecce
parmaCagliari, rossoblu al lavoro per la sfida contro il Parma: ancora out Luvumbo
lazioCalciomercato Lazio | Tutte le operazioni in entrata e in uscita della sessione invernale
serie cPro Vercelli, dal Modena arriva in prestito Ousmane Niang
Primo piano