Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Primo Piano
Il Giudice Sportivo avvia indagini sugli insulti a Milinkovic-Savic: possibile stangata per l’Atalanta?
Oggi alle 21:00Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Il Giudice Sportivo avvia indagini sugli insulti a Milinkovic-Savic: possibile stangata per l’Atalanta?

Dopo le denunce del portiere del Torino, si approfondisce l’episodio avvenuto al Gewiss Stadium

Il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea ha deciso di disporre un supplemento di indagine in merito agli insulti di matrice discriminatoria denunciati da Vanja Milinkovic-Savic al termine della sfida tra Atalanta e Torino. Il portiere granata, dopo aver neutralizzato il rigore di Mateo Retegui, ha riferito di essere stato bersagliato con cori offensivi dagli spalti, che lo avrebbero ripetutamente apostrofato con il termine “zingaro”.

INDAGINI IN CORSO: SI CERCA DI INDIVIDUARE I RESPONSABILI
Nel comunicato ufficiale della Serie A - riporta Il Corriere della Sera -, si legge che il Giudice Sportivo ha richiesto alla Procura Federale una dettagliata relazione aggiuntiva, che includa eventuali ulteriori elementi raccolti anche attraverso i responsabili dell’ordine pubblico. L’obiettivo è chiarire la dinamica dei fatti, identificare gli autori degli insulti e valutare l’eventuale collaborazione della società nerazzurra per individuarli.

L’episodio si è verificato nella ripresa, con Milinkovic-Savic che ha reagito visibilmente dopo aver sentito i cori provenienti dal settore dietro la sua porta. Il portiere serbo ha poi mostrato all’arbitro un accendino lanciato dagli spalti, segnalando l’episodio e sollevando un caso che potrebbe avere conseguenze disciplinari per l’Atalanta.

RISCHIO SANZIONI? LE POSSIBILI CONSEGUENZE PER L’ATALANTA
Se l’indagine confermerà la natura discriminatoria dei cori, l’Atalanta potrebbe andare incontro a sanzioni pesanti, che vanno da una multa fino alla chiusura parziale di un settore dello stadio per un numero di gare deciso dal Giudice Sportivo. Un precedente simile ha visto coinvolta la Juventus con il caso Vlahovic, che portò a provvedimenti nei confronti dei tifosi colpevoli di insulti razzisti.

In attesa di sviluppi ufficiali, la società bergamasca potrebbe dover prendere posizione sull’accaduto, soprattutto per dimostrare la propria collaborazione con le autorità competenti e scongiurare sanzioni più severe. Nei prossimi giorni si attendono aggiornamenti dall’indagine federale, che farà luce su quanto accaduto nel post-partita di Atalanta-Torino.