Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Primo Piano
Atalanta a Monza per la Champions, brianzoli verso la Serie B (con ricco premio)
Oggi alle 16:30Primo Piano
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Atalanta a Monza per la Champions, brianzoli verso la Serie B (con ricco premio)

Una sconfitta dei padroni di casa potrebbe sancire l’aritmetica retrocessione, ma con un paracadute da 25 milioni

La prossima domenica potrebbe essere un giorno cruciale per la stagione di Atalanta e Monza, con implicazioni opposte e destini incrociati. La Dea punta a blindare un posto in Champions League, mentre il Monza rischia di salutare definitivamente la Serie A aritmeticamente. Ma per il club brianzolo, l’eventuale retrocessione non sarebbe solo una delusione sportiva: potrebbe valere anche un sostanzioso assegno da incassare.

IL PARACADUTE: UN SALVAGENTE ECONOMICO
Negli ultimi anni, per ammortizzare il pesante impatto finanziario causato dalla retrocessione in Serie B, la Lega Serie A ha introdotto il cosiddetto “paracadute economico”. Si tratta di una misura che assegna un contributo finanziario alle squadre retrocesse, con lo scopo di facilitarne la riorganizzazione economica e sportiva.

Per la stagione corrente - scrive Calcio e Finanza - , la somma totale stanziata dalla Lega è di 60 milioni di euro, divisi tra i club retrocessi secondo criteri molto precisi e legati alla durata della loro permanenza nel massimo campionato italiano.

LE FASCE DI ASSEGNAZIONE

I club retrocessi sono divisi in tre fasce distinte:

Fascia A (10 milioni): squadre retrocesse dopo aver giocato una sola stagione in Serie A.
Fascia B (15 milioni): club retrocessi che abbiano disputato almeno due stagioni in Serie A nelle ultime tre.
Fascia C (25 milioni): club retrocessi con almeno tre partecipazioni in Serie A nelle ultime quattro stagioni, compresa quella in cui avviene la retrocessione.

La somma delle singole quote non può superare il totale di 60 milioni; se ciò dovesse avvenire, i contributi vengono ridotti proporzionalmente.

MONZA IN FASCIA C: RETROCESSIONE MILIONARIA

Attualmente, quando mancano quattro partite al termine della stagione, la lotta per la salvezza coinvolge ancora sette squadre:

Verona (32 punti)
Parma (31 punti)
Cagliari (30 punti)
Lecce (26 punti)
Venezia (25 punti)
Empoli (25 punti)
Monza (15 punti)

In caso di retrocessione, il Monza si collocherebbe nella fascia più alta, la fascia C, avendo accumulato il requisito minimo richiesto dalle norme della Lega: per i brianzoli dunque l’assegno sarebbe particolarmente consistente, pari a 25 milioni di euro.

ATALANTA, VITTORIA DOPPIAMENTE IMPORTANTE
Per l’Atalanta, vincere a Monza sarebbe fondamentale per mettere al sicuro la qualificazione alla Champions League. La Dea, infatti, cerca disperatamente punti per blindare definitivamente il terzo posto e tornare in Europa dalla porta principale. Un successo, oltre a rappresentare un passo decisivo verso l'obiettivo stagionale, condannerebbe contemporaneamente il Monza alla matematica retrocessione in Serie B.

IL PARADOSSO ECONOMICO DEL MONZA
Se sportivamente una retrocessione rappresenterebbe una grande amarezza per il club di Galliani, paradossalmente da un punto di vista economico il Monza potrebbe ritrovarsi con risorse preziose per pianificare immediatamente il rilancio nella serie cadetta. La cifra che entrerebbe nelle casse biancorosse rappresenterebbe infatti una solida base da cui ripartire immediatamente, puntando magari a una rapida risalita nel massimo campionato.

QUANDO IL CALCIO È QUESTIONE DI NUMERI
Una situazione paradossale, dunque, quella del Monza: da una parte il dolore sportivo di lasciare la massima categoria, dall'altra l'importante compensazione economica garantita dal sistema del paracadute. Un meccanismo che mostra chiaramente come, nel calcio moderno, le questioni finanziarie siano spesso cruciali tanto quanto quelle sportive.

A Monza domenica si gioca per due obiettivi opposti: l'Atalanta per l'Europa, il Monza per evitare l’inevitabile. Ma se i brianzoli perderanno, almeno economicamente, potranno sorridere.

Una strana ironia del destino che fa riflettere su quanto, talvolta, persino le sconfitte possano avere il sapore dolce di un rilancio.