Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / atalanta / Zingonia
Gasperini recupera Retegui: sarà subito titolare con la Fiorentina?TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 30 marzo 2025, 11:15Zingonia
di Redazione TuttoAtalanta.com
per Tuttoatalanta.com

Gasperini recupera Retegui: sarà subito titolare con la Fiorentina?

L'attaccante torna disponibile a sorpresa dopo l'infortunio: decisivo per la Dea, che perde però Palestra e Toloi

Mateo Retegui c'è, con una convocazione lampo che cambia completamente le carte in tavola a poche ore dal match contro la Fiorentina. Una notizia inattesa che riapre le opzioni per Gian Piero Gasperini, costretto negli ultimi giorni a fare i conti con un attacco in emergenza. L'argentino naturalizzato italiano, infatti, potrebbe addirittura partire dal primo minuto al Franchi, soluzione fino a ieri quasi impensabile.

RETEGUI RECUPERATO IN EXTREMIS
Soltanto undici giorni dopo la lieve lesione all'adduttore, Retegui ha bruciato le tappe e convinto Gasperini a inserirlo tra i convocati per Firenze. Il tecnico nerazzurro ha dunque nuovamente a disposizione il suo centravanti titolare - presenta il match L'Eco di Bergamo - e potrebbe decidere di rischiarlo sin dall'inizio, seppur con tutte le cautele del caso. In alternativa, è pronto a entrare in campo a gara in corso per provare a incidere con il suo peso offensivo.

SCELTE IN ATTACCO
Il recupero di Retegui semplifica in parte i piani del tecnico: l'argentino permetterebbe infatti di schierare una prima punta di ruolo, liberando Lookman sulla sinistra e consentendo di scegliere con più serenità tra Brescianini e De Ketelaere per completare il tridente offensivo. Senza Retegui titolare, toccherebbe invece a Maldini oppure allo stesso De Ketelaere fare da centravanti di manovra, con Brescianini avanzato sulla fascia. Più defilata l'opzione Samardzic, mentre Pasalic è ormai destinato alla linea mediana, a fianco di De Roon, al posto dello squalificato Ederson.

EMERGENZA INFORTUNI
Ma non sono tutte buone notizie per Gasperini, che perde altri due pezzi importanti. Giorgio Scalvini, Gianluca Scamacca, Stefan Posch e Odilon Kossounou erano già indisponibili da tempo, ai quali si aggiungono ora Toloi, alle prese con la pubalgia, e soprattutto il giovane talento Palestra. Gli esami effettuati ieri hanno confermato una lesione muscolo-fasciale di secondo grado al retto femorale sinistro: per lui, oltre un mese di stop, forse stagione finita.

DIFESA E CENTROCAMPO OBBLIGATI
In difesa scelte praticamente obbligate con Djimsiti, Hien e Kolasinac davanti a Carnesecchi, mentre Bellanova e Zappacosta sono certi sulle fasce. Cuadrado, anche lui convocato nonostante non sia al meglio, partirà dalla panchina così come Ruggeri. In mezzo, come detto, De Roon e Pasalic, scelta ormai consolidata.

Al Franchi Gasperini si gioca una carta importante, sperando che il recupero-lampo di Retegui faccia la differenza. Per l'Atalanta è un'occasione fondamentale per rispondere alle inseguitrici e rimanere agganciata ai vertici del campionato, in un finale di stagione dove ogni dettaglio può risultare decisivo.